Загрузка страницы

Ti Leggo - Avamposto Milano

Ti Leggo. Viaggio con Treccani nelle forme della lettura è il progetto che l’Istituto della Enciclopedia Italiana sta realizzando con il sostegno del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, al fine di sviluppare un’efficace diffusione e promozione del libro e della lettura attraverso una rassegna di iniziative culturali nel territorio nazionale. L’obiettivo è infatti quello di valorizzare tutte le forme della lettura nel loro contesto sociale e nelle loro differenti pratiche di distribuzione e consumo.
Il progetto, basato sul presupposto della lettura intesa come momento conosci- tivo per eccellenza e strumento imprescindibile per lo sviluppo dello spirito critico, si articola in una serie di iniziative, che si stanno tenendo in alcune realtà territoriali particolarmente sensibili al tema proposto, denominate Avamposti della lettura. Distribuite da Nord a Sud nel territorio nazionale le località prescelte sono: Torino, Milano, Chiari, Trieste, Pisa, Firenze, Roma, Lecce, Trani, Lamezia Terme, Palermo. Pensiamo infatti che tra le iniziative necessarie per la diffusione della lettura in Italia ci possa essere la creazione di luoghi nei quali senza timore s’incontri il libro e si legga, allargando le basi sociali della lettura.
Il nostro lavoro ha preso avvio con le indagini sulle abitudini e la propensione alla lettura rivolte a ragazzi/e dai 14 ai 18 anni e a giovani dai 18 ai 25, attraverso diverse forme di laboratori tematici (laboratori di scrittura e lettura, letture ad alta voce, ecc.) realizzati con le scuole e le biblioteche e suddivisi per fasce d’età, perché l’obiettivo di incrementare il numero dei lettori riguarda innanzitutto la scuola e le biblioteche scolastiche, ma anche le biblioteche in generale. Ci siamo poi focalizzati sulla difesa delle librerie di qualità, ponendo inoltre attenzione al digitale e proseguendo nel nostro progetto anche attraverso manifestazioni quali quella di Pisa, nel corso della quale si è dato luogo alla lettura pubblica integrale dell’Orlando Furioso, realizzata nei luoghi più suggestivi della città e con il coinvolgimento di studenti, insegnanti e cittadini, che si sono alternati nella lettura ad alta voce del poema ariostesco.
A Milano in occasione della Maratona Manzoni 2016 (7-8 ottobre), realizzata da Giorgia e Laura Fazzini e Claudia Fredella in collaborazione con il Comune di Milano e l’associazione culturale L’Ora blu, l’Istituto della Enciclopedia Italiana vuole offrire alle lettrici e ai lettori le illustrazioni ideate da Mimmo Paladino per I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni e apparse come apparato iconografico dell’opera nella collana «Classici Treccani. I grandi autori della letteratura italiana», diretta da Carlo Maria Ossola. Ogni tavola è corredata da una citazione tratta dall’opera del Manzoni: le 15 tavole costituiscono in questo modo un racconto e una visione per immagini dei luoghi, dei personaggi e dei temi racchiusi nel romanzo.
Lo scopo è accompagnare la lettura ad alta voce con la visione delle illustra- zioni qui riunite, auspicando che questa esperienza sia vissuta da tutti coloro che sfoglieranno le pagine seguenti come un invito alla lettura de I Promessi Sposi.

(Massimo Bray, direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana)

Видео Ti Leggo - Avamposto Milano канала TreccaniChannel
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 ноября 2016 г. 14:45:55
00:08:28
Яндекс.Метрика