Загрузка страницы

Ti Leggo - Avamposto Lecce

A Lecce, città Avamposto della Lettura del progetto Treccani Ti Leggo, lunedì 12 settembre alle ore 8.30 presso il Liceo Classico e Musicale “Giuseppe Palmieri” si è tenuta una festa della cultura, che ha lanciato agli studenti un invito alla lettura nella molteplicità delle sue forme.
Questo appuntamento è nato come un piccolo “scherzo” fatto dal corpo docente, con la complicità di Treccani, ai ragazzi. I quali, invece di fare lezione, sono stati coinvolti in un momento speciale di musica e cultura.
Colti di sorpresa nel corso dell’appello generale che la Dirigente Scolastica Loredana Di Cuonzo, per tradizione, effettua ogni anno in occasione del rientro dalle vacanze estive, le allieve e gli allievi della più antica istituzione scolastica della città hanno scoperto di avere due “colleghi” in più, con cui condividere un avvio speciale dell’anno scolastico.
Il primo, il cantante Nandu Popu, ha improvvisato alcuni pezzi del suo repertorio musicale, raccontando poi la sua passione per la musica, che ha coltivato fino a diventare un punto di riferimento per tantissimi adolescenti, non solo salentini, scoprendo con gioia anche l’esperienza della scrittura e dell’impegno civile e sociale nel libro “Salento fuoco e fumo”, edito nel 2012 da Laterza.
Il secondo, lo scrittore e storico della musica Sandro Cappelletto, ha tenuto nell’atrio del Liceo una lectio magistralis dedicata al valore della musica intesa come arte senza confini, che abbraccia numerose altre forme di espressione e di fruizione della cultura, comprese naturalmente la scrittura e la lettura.

Più tardi, alle ore 17 presso la Libreria Liberrima si è tenuta la presentazione del libro Mamma quante storie! Favole in ambulatorio, in treno e in piazza pubblicato da Treccani e a firma di Andrea Satta, con disegni di Sergio Staino e un fumetto di Fabio Magnasciutti.
Il volume raccoglie 32 fiabe raccontate da mamme di vari paesi del mondo, che Andrea Satta ha incontrato durante la sua attività di medico pediatra svolta nelle periferie di Roma e che ha invitato a raccontarle prima nel suo ambulatorio a Valmontone (Roma), poi durante incontri pubblici intitolati “Le Giornate delle Favole”, creando così momenti di scambio, dialogo e conoscenza tra mamme e bambini di differenti culture superando barriere linguistiche e sociali.

Видео Ti Leggo - Avamposto Lecce канала TreccaniChannel
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 октября 2016 г. 14:08:17
00:09:04
Яндекс.Метрика