Загрузка страницы

Ipertrofia Prostatica Benigna - Sintomi, Terapia o Chirurgia (TURP o Laser)

http://www.medicinaeinformazione.com/
L'ipertrofia prostatica, cioè l'ingrossamento della ghiandola, è un fenomeno fisiologico cui vanno incontro tutti gli uomini dopo i cinquant'anni, fenomeno fisiologico che però quando diventa sintomatico e soprattutto quando la difficoltà a svuotare la vescica comporta uno sfiancamento delle pareti della vescica stessa o il ristagno porta ad infezioni e danni ai reni si trasforma in una patologia complessa e invalidante. Ecco l'importanza di non trascurare i primi sintomi, di compiere gli accertamenti necessari e di intervenire tempestivamente con terapie farmacologiche o con tecniche chirurgiche che possano eliminare l'adenoma prostatico permettendo al flusso di urina di scorrere liberamente e di non danneggiare vescica e reni. Parliamo di tutto questo con il Prof. Ettore De Berardinis, Specialista di Urologia e Andrologia alla Sapienza, Università di Roma, che ci parla del ruolo della prostata, di come sia importante non trascurare i sintomi di ipertrofia come l'urgenza della minzione o i ripetuti risvegli notturni, di quali analisi di laboratorio e strumentali compiere per arrivare ad una diagnosi corretta, di quali terapie sono oggi disponibili - e di quali effetti collaterali comportino - e di quali tecniche chirurgiche si possono mettere in atto, dall'incisione a cielo aperto per prostate molto grandi, alla tecniche TURP che per via endoscopica attraverso l'uretra effettua una resezione (in pratica "affetta" l'adenoma prostatico) fino alla recente tecnica con il Laser ad Olmio che ha il vantaggio di un minor sanguinamento nel corso dell'intervento e quindi un recupero più rapido. Naturalmente la scelta della tecnica deve tener conto delle condizioni del paziente e va scelta sulla base del rapporto costo beneficio per consentire la miglior ripresa e anche il miglior risultato nel tempo. Il professore ci parla anche della complicanze post operatorie (di cui l'eiaculazione retrograda è la più frequente) e di quale follow up nel tempo va seguito soprattutto per la prevenzione del tumore alla prostata con l'esecuzione di un analisi sul sangue del PSA perchè non c'è nessun rapporto fra ipertrofia prostatica benigna e sviluppo di un tumore, ma l'asportazione dell'adenoma non mette al riparo un uomo dallo sviluppare in seguito un timore e quindi i controlli oncologici vanno eseguiti anche dopo un intervento per ipertrofia prostatica benigna.

Видео Ipertrofia Prostatica Benigna - Sintomi, Terapia o Chirurgia (TURP o Laser) канала MedicinaInformazione
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 июля 2014 г. 13:49:00
00:20:49
Яндекс.Метрика