Загрузка страницы

Opel INSIGNIA 2020 restyling | La prova della 2.0 CDTI: consumi reali e come va

Prova su strada Opel Insignia 2020: l'ammiraglia di Opel beneficia di un design più attuale, aerodinamica ottimizzata e nuovi motori.

Il nuovo frontale di Insignia, oltre ad essere più moderno grazie ad un inedito fascione paracolpi e ad una griglia più bassa e larga, riceve in dote la nuova griglia con apertura e chiusura attiva. Una soluzione che migliora il coefficiente di penetrazione aerodinamica, portandolo a 0,25. Nuovi anche i gruppi ottici anteriori, ora con tecnologia IntelliLux Pixel, una matrice attiva che conta ben 84 moduli LED per ogni faro per ottenere un fascio di luce abbagliante più profondo e largo di prima, evitando al contempo di abbagliare gli altri utenti della strada.

Le dimensioni non cambiano, con spazio a volontà per passeggeri e bagagli. Due le carrozzerie: berlina cinque porte, denominata Grand Sport, e station Wagon, alias Sports Tourer.

Poche novità di dettaglio all’interno: il sistema di infotainment, già aggiornato un paio d’anni fa, ora dà il benvenuto ad una nuova telecamera posteriore dalla risoluzione maggiore, mentre le finiture rimangono molto gradevoli, in particolare per quanto riguarda i sedili con certificazione AGR. Davanti al conducente spiccano la strumentazione parzialmente digitale e l’head-up display.

Ma è alla guida che si apprezzano le novità più interessanti di Opel Insignia 2020. Grazie all’aerodinamica ottimizzata, ai nuovi motori e ai nuovi cambi, i consumi di carburante scendono fino al 18% in meno rispetto al modello precedente. Il nostro esemplare monta il nuovo 2.0 turbodiesel da 174 CV e 350 Nm, un’unità capace di muovere in modo disinvolto i 1.600 kg di peso della vettura di coppia, abbinato ad un cambio automatico a 8 rapporti dalle cambiate fluide e intelligenti, anche in modalità Sport con i paddle al volante.

Lo sterzo è preciso ma al contempo leggero, mentre l’assetto garantisce un ottimo inserimento in curva, con un rollio ridotto e un comfort apprezzabile in quasi tutte le situazioni. Gradevole anche la variazione della risposta di sterzo, sospensioni elettroniche e motore nelle modalità di guida normale, Sport e Tour. Il tutto con consumi di carburante sotto controllo, nell’ordine dei 7 litri per 100 km di media. Novità del restyling è l’assistente in retromarcia, che avvisa il conducente dell’arrivo di auto o ciclisti dall’angolo cieco.

Nuova Opel Insignia parte da 34.500 euro per la versione berlina con motore 1.5 diesel da 122 CV. Il nostro esemplare, Station Wagon con motore 2.0, cambio automatico e allestimento Ultimate, parte da 43.500 euro.

#OpelInsignia2020 #OpelInsignia #Opel

ARTICOLO COMPLETO ► https://www.showcar.news/opel-insignia-2020-prova-su-strada-restyling-motore-infotainment-consumi-video/

SOMMARIO
00:00 intro
00:37 design
02:04 fari IntelliLux LED Pixel
02:35 dimensioni e bagagliaio
03:10 abitabilità
03:33 finiture e interni
04:13 infotainment
05:22 motore
06:08 prestazioni e cambio
07:36 consumi reali
08:16 sospensioni e telaio FlexRide
09:17 ADAS
10:35 prezzi e conclusioni

ISCRIVITI AL CANALE ► http://bit.ly/32XUyCK

SEGUI SHOWCAR ANCHE SU

Instagram ► https://www.instagram.com/show_car/
Facebook ► https://www.facebook.com/showcarnews/
TikTok ► https://vm.tiktok.com/TKSLua/
Sito web ► https://showcar.news/

Видео Opel INSIGNIA 2020 restyling | La prova della 2.0 CDTI: consumi reali e come va канала Show Car
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 ноября 2020 г. 16:16:29
00:11:57
Яндекс.Метрика