Загрузка страницы

7 alimenti da evitare. EMORROIDI

Le emorroidi sono un disturbo comune che può rendere molto complicata la vita quotidiana.
Per prevenirlo o per contrastarne i fastidiosi sintomi, il primo approccio dovrebbe essere quello di controllare le nostre abitudini alimentari.

Ciao sono la dottoressa Milena, di Detective Salute, in questo video, ti elencherò i 7 alimenti da evitare in caso di emorroidi

I 7 alimenti da evitare per il nostro Detective sono in genere quelli che tendono a creare infiammazioni intestinali e vascolari coinvolgendo l’area delle emorroidi.

1) Cibi a basso contenuto di fibre: pane, pasta, pizza, riso raffinati
Se nell'alimentazione scarseggiano frutta, ortaggi, legumi e cereali integrali scarseggiano le fibre che nell'intestino attraggono acqua e formano una massa che mantiene le feci morbide evitando di aumentare la congestione nell'area addominale. Al contrario se vi sono troppi alimenti raffinati la stasi aumenta e con essa l’infiammazione.

2) Cibi troppo conditi, salati e speziati
È noto che cibi troppo piccanti e un eccesso di condimenti possono infiammare le mucose dell’intestino e indebolire le pareti venose con la successiva formazione o infiammazione delle emorroidi.
Vanno quindi ridotti o addirittura eliminati sale, pepe, paprika, curry, aceto e senape.

3) Alcool
È pienamente dimostrato che qualsiasi tipo di bevanda alcolica è totalmente inadatta per le persone che soffrono fastidi come le emorroidi. Questo perché l'alcol produce un'irritazione acuta. Non si tratta solo di evitare i super alcolici, ma anche vino e birra che hanno un grado alcolico più basso ma possono produrre gli stessi effetti negativi.

4) Dolci sia fatti in casa che industriali
Anche se i dolci fatti in casa sono più sani poiché contengono meno zuccheri e sono privi di conservanti e coloranti, il loro consumo dovrebbe comunque essere moderato. I prodotti industriali o trasformati contengono invece elevate quantità di zuccheri aggiunti che sono assolutamente da evitare.

5) Bevande gassate
Bibite e anche acqua gassata producono alte concentrazioni di gas nell'intestino causando gonfiori che contribuiscono a infiammare la zona rettale e anale.

6) Caffè e tè
Non solo il tè, soprattutto quello nero, e il caffè, ma tutte le bevande contenenti caffeina sono da evitare per chi soffre di emorroidi.

7) Fritti
Un ultimo punto da considerare è il modo di preparazione e cottura del cibo, vanno evitati assolutamente i fritti che tendono a peggiorare lo stato infiammatorio, preferendo invece la cottura al vapore o al forno con poco olio.

Hai memorizzato i 7 alimenti da ridurre o eliminare dalla tua dieta?
Inoltre per chi soffre di emorroidi è consigliabile non passare troppo tempo in piedi ma neppure avere una vita eccessivamente sedentaria. Il movimento, anche leggero, permette di attivare la funzionalità intestinale, prevenire la stitichezza e migliorare l’efficienza vascolare evitando l’accumulo di sangue venoso, con beneficio in caso di disturbi emorroidari.

Se il video ti è piaciuto lascia un like qui sotto. Ti ricordo che oltre che sul nostro canale YouTube, anche sul nostro nuovo sito DetectiveSalute.it scopri le recensioni dei migliori integratori per il tuo benessere.
Un saluto da Milena e se vuoi rimanere aggiornato, clicca sulla campanella per ricevere una segnalazione ogni volta che carichiamo un nuovo video.

=====================================================

* Iscriviti al Canale
https://www.youtube.com/c/detectivesalute

* Visita il sito
https://detectivesalute.it

* Seguimi anche su Facebook
https://www.facebook.com/detectiveSalute

Видео 7 alimenti da evitare. EMORROIDI канала Detective Salute
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 мая 2019 г. 19:30:00
00:03:40
Яндекс.Метрика