Загрузка страницы

292 - La Garmugia lucchese... e ti s'alzan le difese :) (zuppa rustica saporita facile e genuina)

2016 - IlBoccaTV - 292 - La Garmugia lucchese... non si bada certo a spese :)! (zuppa rustica saporita facile e genuina)
►Produzione: WEUSETV - http://www.weuse.tv
►Iscriviti al canale: http://www.youtube.com/user/ilboccatv?sub_confirmation=1
►Sito Web: http://www.ilboccatv.com
►Instagram: https://www.instagram.com/ilboccatv
►Facebook: https://www.facebook.com/ilboccatv
►G+: https://plus.google.com/u/0/+IlBoccaTV/posts
►Flickr: http://bit.ly/2mnf2iL
►Pinterest: http://bit.ly/2laETdV
►Merchandising (coming soon): http://www.weusetv.com

►Grazie a Katia Giovannetti per la cura del nostro blog (http://www.ilboccatv.com)

►Big thanks to "La Comba"
LA COMBA F.LLI SNC
LAMPADARI DISCHI RADIO TV
27, Piazza Grande - 57123 Livorno (LI)
tel. 0586 883431) for the music of Tina Andrei

La Garmugia è un inno alla primavera. Se avete amici con l'orto, pregateli in ginocchio di donarvi il loro primo raccolto.E poi portategli un piatto di Garmugia e li farete cadere in estasi. Pare che il nome Garmugia derivi proprio dalla parola germoglio. La sua storia è molto antica, e nonostante quello che a noi tutti sembra un piatto modesto e povero, è in realtà una zuppa destinata alla nobiltà toscana del XVII secolo, periodo in cui si cominciano ad avere testimonianze storiche di questo ricetta.
Una zuppa dunque, ma molto speciale. Rispetto alle molte zuppe contadine e povere conosciute, in cui l'elemento liquido è molto presente (per sopravvivere bisognava allungare il brodo ovviamente), la Garmugia non richiede di essere cotta in moltissimi liquidi per preservarne la freschezza. Inoltre contiene elementi che testimoniano la sua origine "ricca": il macinato di vitello e la pancetta, che contribuiscono ad elevare il piatto a qualcosa destinato ai signori o alla buona borghesia, che poteva permettersi la carne. Si pensa anche che sia l'evoluzione di una minestra popolare a base di semplici verdure primaverili, entrata nelle case nobili dove ha visto la sua trasformazione con l'aggiunta della parte proteica. Si è sempre considerato la Garmugia il piatto delle puerpere, delle partorienti e delle persone in convalescenza, perché il suo apporto di vitamine e proteine è un vero toccasana.
Ne parla con grande enfasi una donna molto speciale, la Marchesa Maria Luisa Incontri Lotteringhi della Stufa, vissuta praticamente lungo tutto il secolo scorso. Appassionata di cucina, di letteratura ma anche sportiva (amava la caccia e la pesca) e la più grande esperta di una razza canina, il piccolo levriero, scrisse diversi libri di cucina, alcuni molto famosi, come "Il Girarrosto" e "Come si cucina la selvaggina".
Nel suo celebre Pranzi e Conviti racconta appunto la cucina toscana dal XVI secolo ai giorni nostri e parlando della Garmugia, la presenta come "una zuppa da servire a chi esce da una lunga malattia o a chi debba affrontare un lungo viaggio".
Contrariamente a molte ricette toscane che vedono la presenza del pane abbruscato in fondo al piatto, la Garmugia vuole che il pane sia messo sopra ed irrorato con ottimo olio extravergine.
Celebrate questa zuppa servendola nelle vostre ceramiche delle feste, come si conveniva alle famiglie nobili.
Niente ciotole, niente scodelle di terracotta, ma eleganti porcellane di Ginori.

Fonte: http://www.andantecongusto.it/

Ingredienti per circa 4/5 persone (Livornese):
'n etto di vitella macinata
150 gr di guanciale
du' etti di pisellini freschi
150 gr di baccelli sbucciati
parmigiano
pane tostato
du' etti di asparagi
du' 'arciofi
3 cipolle fresche
brodo di 'arne
sale e pepe vanto basta
olio di vello bono.

Ingredienti per 4/5 persone (Italiano):
100 gr di vitella macinata
150 gr di guanciale
200 gr di pisellini freschi
150 gr di fave sbucciate
parmigiano
pane tostato
200 gr di asparagi
due carciofi
3 cipolle fresche
brodo di carne
sale e pepe quanto basta
olio extravergine.

Ingredients for 4/5 persons (english):
100 grams of minced veal
150 gr of bacon
200 grams of fresh peas
150 grams of peeled broad beans
parmesan
toasted bread
200 grams of asparagus
two artichokes
3 fresh onions
beef broth
salt and pepper to taste
extra virgin olive oil.

Ingredientes para 4/5 personas (Español):
100 gramos de carne picada de ternera
150 gr de tocino
200 gramos de guisantes frescos
150 gramos de habas peladas
parmesano
tostada
200 gramos de espárragos
dos alcachofas
3 cebollas frescas
caldo de carne
sal y pimienta al gusto
aceite de oliva virgen extra.

Zutaten für 4/5 Personen (deutsch):
100 g Hackfleisch vom Kalb
150 gr Speck
200 g frische Erbsen
150 g geschälte Saubohnen
Parmesan
Toast
200 Gramm Spargel
zwei Artischocken
3 frische Zwiebeln
Fleischbrühe
Salz und Pfeffer nach Geschmack
extra natives Olivenöl.

Ingrédients pour 4/5 personnes (en français):
100 grammes de viande de veau hachée
150 gr de lard
200 grammes de petits pois frais
150 grammes de fèves pelées larges
parmesan
toast
200 grammes d'asperges
deux artichauts
3 oignons frais
bouillon de viande
sel et poivre au goût
huile d'olive extra vierge.

Видео 292 - La Garmugia lucchese... e ti s'alzan le difese :) (zuppa rustica saporita facile e genuina) канала IlBoccaTV - Italian and Tuscan recipes
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
14 мая 2016 г. 18:28:24
00:10:33
Яндекс.Метрика