Загрузка страницы

PERCHÉ - POICHÉ - PURCHÉ: differenze, significati e usi! - Impara a Parlare ITALIANO! 🤩 🤪

Esercizi + Spiegazione scritta: https://learnamo.com/perche-poiche-purche-differenze/

LearnAmo Collection: https://teespring.com/che-figata-learnamo

Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:

Facebook: https://www.facebook.com/LearnAmo

Instagram: https://www.instagram.com/learnamo/

Twitter: https://twitter.com/LearnAmo

Nella lezione di oggi abbiamo selezionato 3 parole che creano un po’ di confusione tra gli studenti di italiano: PERCHÉ – POICHÉ – PURCHÉ! Queste parole, apparentemente semplici, nascondono molte insidie, quindi continuate per saperne di più!
Come e quando usare PERCHÉ – POICHÉ – PURCHÉ
PERCHÉ: significati e usi

Partiamo subito con la parola più conosciuta tra le tre: PERCHÉ! Adesso forse starai pensando che questa sia una di quelle parole facili che si imparano a un livello super principiante, ma in realtà anche le cose più semplici possono nascondere delle trappole!

PERCHÉ generalmente serve per chiedere o indicare la causa, il motivo, per cui si verifica o non si verifica un determinato fatto oppure lo scopo per cui si fa o non si fa qualcosa.

1. Quindi, ovviamente, è utilizzato nelle domande, dirette e indirette.

Per esempio:

Perché vai già via? Non ti piace la festa? [domanda diretta]

oppure

Gli ho chiesto perché andasse già via e se non gli piacesse la festa! [domanda indiretta]

Ah, per chi non lo sapesse, abbiamo spiegato le domande indirette nella lezione sul discorso indiretto! Pertanto, se hai dei dubbi, ti consigliamo di guardarla: è un argomento un po’ lungo e noioso, ma davvero molto molto utile!



2. Inoltre, usiamo PERCHÉ anche all’inizio di una frase per rispondere alle domande con PERCHÉ e COME MAI.

Per esempio:

– Perché vai via?

– Perché mi annoio!



– Come mai dobbiamo prendere il treno?

– Perché l’auto è dal meccanico!



Ma… questo è l’unico, e ribadiamo UNICO, caso in cui PERCHÉ si mette all’inizio della frase!

3. Infatti, quando dovete esprimere la causa di qualcosa in una frase che non risponde a una domanda, potrete usare la parola PERCHÉ solo in mezzo alla frase e mai all’inizio.

Di conseguenza, diremo “Mangio perché ho fame” e NON “Perché ho fame, mangio“.

Oppure “Ho fatto la spesa perché non avevamo più cibo” e NON “Perché non avevamo più cibo, ho fatto la spesa“.



4. Infine, non dimenticare che PERCHÉ può anche assumere valore finale, ossia può essere usato come sinonimo di affinché. Anche con questo significato si trova solitamente al centro della frase e, fai attenzione, è seguito sempre dal congiuntivo!

Per esempio:

Vi correggo perché non facciate più gli stessi errori.





*espressione del giorno*

UNA VOLTA OGNI MORTE DI PAPA: molto raramente, quasi mai.

Per esempio:

La mamma di Marco è triste perché suo figlio la va a trovare una volta ogni morte di Papa.



POICHÉ: significato e usi

Giungiamo così alla seconda parola di oggi: POICHÉ!

Fondamentalmente POICHÉ può essere considerato un sinonimo più formale di PERCHÉ, ma fate attenzione:

– innanzitutto, POICHÉ non può assumere valore finale come PERCHÉ;

– inoltre, POICHÉ può essere usato all’inizio della frase anche quando non rispondiamo a domande!

Per esempio:

Poiché ho fame, mangio.

Poiché non avevamo più cibo, ho fatto la spesa.



Però, sottolineiamo, è più probabile che tu incontri POICHÉ solo nel linguaggio scritto, in quanto è raro che un italiano lo usi in contesti orali, specialmente se informali. Infatti, quando si deve inserire una congiunzione causale nel mezzo della frase, preferiamo PERCHÉ.

Se ci serve all’inizio della frase, invece, preferiamo sostituire POICHÉ con altre espressioni, come SICCOME, DATO CHE, VISTO CHE, DAL MOMENTO CHE, tutte seguite dall’indicativo.

Per esempio:

Dato che ho fame, mangio.

Dal momento che piove, prenderò l’ombrello.



Ti piace la maglia che Graziana indossa nel video? Acquistala nel nostro negozio online LearnAmo Collection! Ci sono anche tantissimi altri prodotti!



PURCHÉ: significato e usi

Ora non ci rimane che vedere PURCHÉ! No, questa parola non c’entra niente con le parole precedenti, ha solo una somiglianza estetica!

Dunque, PURCHÉ significa “a patto che”, “a condizione che”, “solo se”. Introduce frasi subordinate condizionali e richiede sempre il congiuntivo.

Per esempio:

Puoi restare, purché tu faccia silenzio. (cioè “a condizione che tu resti in silenzio”)

Purché mi chiedano scusa, posso perdonarli. (cioè “posso perdonarli solo se mi chiedono scusa”)

Ti do un po’ di soldi, purché tu ne faccia buon uso. (cioè “a patto che tu li spenda bene, per cose utili”)

Con PURCHÉ, come puoi vedere, l’ordine non è importante, visto che si può mettere sia all’inizio, sia in mezzo alla frase.

Видео PERCHÉ - POICHÉ - PURCHÉ: differenze, significati e usi! - Impara a Parlare ITALIANO! 🤩 🤪 канала LearnAmo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 апреля 2019 г. 22:56:45
00:08:36
Другие видео канала
Ortografia   l'accentoOrtografia l'accentoLIBRI per IMPARARE L'ITALIANO per tutti i LIVELLI (principiante, intermedio, avanzato) 📒LIBRI per IMPARARE L'ITALIANO per tutti i LIVELLI (principiante, intermedio, avanzato) 📒Quando e come usare NE in italiano - When and how to use NE in Italian! - ¡Cómo usar NE en italiano!Quando e come usare NE in italiano - When and how to use NE in Italian! - ¡Cómo usar NE en italiano!7 ABITUDINI degli ITALIANI che NON ESISTONO in altre parti del MONDO | Cultura Made in Italy 🇮🇹7 ABITUDINI degli ITALIANI che NON ESISTONO in altre parti del MONDO | Cultura Made in Italy 🇮🇹DIFFERENZA tra POICHÉ e PERCHÉ in Italiano | Grammatica Italiana per StranieriDIFFERENZA tra POICHÉ e PERCHÉ in Italiano | Grammatica Italiana per Stranieri9 TRUCCHI per PARLARE ITALIANO come un MADRELINGUA (finalmente smetterai di sembrare straniero) 🇮🇹9 TRUCCHI per PARLARE ITALIANO come un MADRELINGUA (finalmente smetterai di sembrare straniero) 🇮🇹7 Espressioni SCORTESI da EVITARE in italiano per NON offendere: Impara le Alternative Cortesi! 🇮🇹7 Espressioni SCORTESI da EVITARE in italiano per NON offendere: Impara le Alternative Cortesi! 🇮🇹Le REGIONI e i CAPOLUOGHI d’Italia: Impara la Geografia Italiana! 🇮🇹Le REGIONI e i CAPOLUOGHI d’Italia: Impara la Geografia Italiana! 🇮🇹10 COSE che gli italiani DICONO almeno 1 VOLTA AL GIORNO! - 10 Things Italians Say EVERYDAY! 😂10 COSE che gli italiani DICONO almeno 1 VOLTA AL GIORNO! - 10 Things Italians Say EVERYDAY! 😂15 Connettivi Logici Per Migliorare il tuo Italiano - Connetti le FRASI ITALIANE come un Madrelingua15 Connettivi Logici Per Migliorare il tuo Italiano - Connetti le FRASI ITALIANE come un MadrelinguaIMPERFETTO e PASSATO PROSSIMO in Italiano | Grammatica Italiana per StranieriIMPERFETTO e PASSATO PROSSIMO in Italiano | Grammatica Italiana per StranieriCome usare PROPRIO in italiano! - How to use PROPRIO in Italian - Cómo usar PROPRIO en italiano!Come usare PROPRIO in italiano! - How to use PROPRIO in Italian - Cómo usar PROPRIO en italiano!PIUTTOSTO - PIUTTOSTO CHE - PIUTTOSTO DI - O PIUTTOSTO: Cosa Significano e Come di Usano in ITALIANOPIUTTOSTO - PIUTTOSTO CHE - PIUTTOSTO DI - O PIUTTOSTO: Cosa Significano e Come di Usano in ITALIANO9 Errori Da Evitare Quando Si Cucina Cibo Italiano (Lezioni Di Cucina Italiana per STRANIERI) 🍝 🍷 🇮🇹9 Errori Da Evitare Quando Si Cucina Cibo Italiano (Lezioni Di Cucina Italiana per STRANIERI) 🍝 🍷 🇮🇹Le 27 Parole Italiane più Usate in ASSOLUTO! (sufficienti per parlare in qualsiasi contesto) 😉 😉Le 27 Parole Italiane più Usate in ASSOLUTO! (sufficienti per parlare in qualsiasi contesto) 😉 😉VI DICO TUTTO: ecco le RISPOSTE sincere (zero privacy!) alle vostre DOMANDE | Il nostro 1º Q&A 🙈VI DICO TUTTO: ecco le RISPOSTE sincere (zero privacy!) alle vostre DOMANDE | Il nostro 1º Q&A 🙈SMETTILA di dire "SCUSA!" (È banale, dai!) - Alternative per Parlare ITALIANO Fluentemente! 😎🤓😏🙃SMETTILA di dire "SCUSA!" (È banale, dai!) - Alternative per Parlare ITALIANO Fluentemente! 😎🤓😏🙃Parole INGLESI che Cambiano Significato in ITALIANO (Non Farti Ingannare Anche TU!) - Falsi Amici 🔥Parole INGLESI che Cambiano Significato in ITALIANO (Non Farti Ingannare Anche TU!) - Falsi Amici 🔥Parole Italiane CORTISSIME che gli italiani Usano TUTTI I GIORNI in qualsiasi Conversazione! 😃Parole Italiane CORTISSIME che gli italiani Usano TUTTI I GIORNI in qualsiasi Conversazione! 😃
Яндекс.Метрика