Загрузка страницы

Allevamento semi brado di maiali di Cinta senese a Chianni (Ernesto e Il Bocca post frangitura olio)

07/11/2017 - Supergreen - Allevamento semi brado di maiali di Cinta senese a Chianni (Ernesto e Il Bocca post frangitura olio)
✅Iscriviti a Supergreen: https://bit.ly/2HDlsXE
►Seguici su Facebook: https://bit.ly/2EdVNUs
►Seguici su Instagram: https://bit.ly/2HD0tnQ
►Sito web: http://www.supergreen.space (coming soon)
✅SUPERGREEN - DEEP GARDENING & MORE
Supergreen nasce come canale Youtube rivolto ad argomenti legati al mondo del giardinaggio, del verde e degli animali a 360 gradi, cercando di recuperare antichi metodi naturali, tecniche sostenibili (permacultura, agricoltura biodinamica, orti sinergici) e tutto ciò che possa essere in armonia con l’ordine naturale.

✅Ultimamente sto usando vari prodotti stocker che trovo particolarmente utili. Chi fosse interessato a maggiori informazioni può seguire questi link:
Prodotti Stocker: https://amzn.to/2zsaWCm
https://www.stockergarden.com/
https://www.facebook.com/Stockergarden
https://www.youtube.com/user/stockergarden
https://www.instagram.com/stockergardenitalia/

🍃🍀🌾🌼🌵🍁🥕🌽🍎🍏🍐🍊🍋🥭🍆🍅🍓🍒
✅PRINCIPALI PLAYLIST
►Innesti: https://bit.ly/2VwdTqn
►Potature: https://bit.ly/2HwDtGR
►Tutto sugli olivi e l'olio: https://bit.ly/2Wb8w4u
►Tutto sulla rabdomanzia: https://bit.ly/2W777Mm
►Tutto sulle api: https://bit.ly/2w50Ku9
►Botanica e giardinaggio: https://bit.ly/2HpSECT
►Tutte le playlist di Supergreen: https://bit.ly/2Hvj3On
►Alimentazione e permacultura: https://tinyurl.com/y6gamxqp

🛒🎃🍇🥦☘🌼🌹🧅🍓🌲🌾🌵🌳🛒
►Set Attrezzi da Giardino: https://amzn.to/3d0pAPP
►Stivali professionali: https://amzn.to/2XupoSt
►Tosaerba e sfoltirami a batteria: https://amzn.to/2TzvvUh
►Fioriera rettangolare con spalliera: https://amzn.to/2ZwIoCk
►Ginocchiere professionali: https://amzn.to/2X1l5il
►Vanga per terreni duri e sassosi: https://amzn.to/3c0Wxuf
►Pompa a zaino elettrica Stocker: https://amzn.to/2AatWVK
►Cintura porta attrezzi: https://amzn.to/3d2cWQ6
►Forbice potatura doppio taglio: https://amzn.to/3gglfdr
►Affilalame: https://amzn.to/3bVkOl7
►Troncarami professionali: https://amzn.to/3d0AzZx

✅Contatti
►Ernesto Cucchi, grande contadino filosofo di Chianni, Toscana.
Contatto Ernesto Cucchi: nicola96k@libero.it
Nei sui video ci parla di potature, innesti di vario tipo e giardinaggio e botanica a 360 gradi. Il suo è un punto di vista molto pratico e poco teorico: l'esperienza sul campo domina sovrana.

✅Che cosa ne pensi di questi canali?..what do you think about these channels?
►https://www.youtube.com/c/oloslife
►http://www.youtube.com/user/ilboccatv

✅WEUSETV (production): http://www.weuse.tv

✅HASHTAG
#supergreen #botanica #giardinaggio #innesto #innesti #potatura #gardening #apicoltura #rabdomanzia #ortobio #permacultura #orto #weusetv #agricolturasinergica #ortosinergico #ortobiodinamico #attrezzigiardinaggio #tagliaerba #forbice #seghetto #giardino #weusetv

►Nuovo frantoio di Chianni: http://www.lacintasenese.com/

Cinta senese: La cinta senese è una razza suina italiana.
A livello europeo, nel marzo 2012, la denominazione Cinta Senese - riservata esclusivamente alle carni suine di animali nati, allevati e macellati in Toscana secondo tradizione - ottiene il marchio denominazione di origine protetta (DOP).[1] Il Consorzio di Tutela della Cinta senese ha pubblicato un disciplinare sulle caratteristiche dell'allevamento. È una razza rustica particolarmente antica - che trae il nome dalla sua area di diffusione, le colline del senese - e probabilmente già allevata al tempo dei romani. Le prime attestazioni sicure della sua presenza risalgono al tardo medioevo quando Ambrogio Lorenzetti ritrasse la specie in un proprio affresco del 1338, dal nome Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo (nel riquadro La campagna ben governata), conservato nel Palazzo Comunale di Siena. Fu rappresentata anche in dipinti e affreschi anche precedenti, dal XII secolo. La razza era probabilmente conosciuta anche al di fuori della Toscana; fu rappresentata anche in altri dipinti, ad esempio nella Cappella dell'Annunziata della Chiesa di san Sebastiano di Venezia, in un'opera pittorica di esecuzione faentina, datata 1510.
Fonte: wikipedia

Questa tecnica si chiama “allevamento semi brado”: l’animale ha a disposizione grandi spazi per muoversi liberamente ed è in grado di integrare, anche in modo consistente, la sua dieta con ciò che trova nel bosco e nel prato, erba, ghiande, castagne, funghi ecc. Questo però implica una dilatazione dei tempi di allevamento, in pratica, con tutto il movimento che fa e il fatto che vive tutto l’anno all’aperto (ha comunque la sua casetta nel bosco, ma non è riscaldata) implica un dispendio energetico enorme, per cui molta parte dell’alimento che ingerisce viene utilizzato per queste attività e non per “mettere su” muscoli e grasso come farebbe un suino allevato con metodo convenzionale, incapace di fare un passo e mantenuto al caldo per tutta la sua breve e triste vita.
Fonte: http://www.ilgiornaledelcibo.it/suino-cinta-senese-biologico/

Видео Allevamento semi brado di maiali di Cinta senese a Chianni (Ernesto e Il Bocca post frangitura olio) канала Supergreen
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 декабря 2017 г. 14:00:00
00:04:42
Яндекс.Метрика