Загрузка страницы

Testa Grigia 3314m e Bivacco Lateltin #3 da Gressoney la Trinitè (Valle di Gressoney)

* Se ti è piaciuto il video e vuoi rimanere aggiornato su quelli nuovi iscriviti al canale https://www.youtube.com/user/BrunoBorello *

* Dopo l'iscrizione al canale attiva la campanella per ricevere le notifiche *

** If you liked this video and you want to stay updated on the new ones subscribe to the channel https://www.youtube.com/user/BrunoBorello **

** After subscribing to the channel, activate the bell to receive notifications **

=======================================================================

Mappa delle mie escursioni / Map of my excursions: https://drive.google.com/open?id=1Uc9gfyy8nQJ4DNEad4gapj20kq8sSfcB&usp=sharing

Pagina facebook / Facebook FanPage: https://www.facebook.com/PassioniDiBrunoBorello/

Sito web / Web site: http://www.viaggiandonline.it

=======================================================================

Domenica 2 settembre 2018
Riprese effettuate con Action Cam Sony FDR X1000V

Sentiero N°10, 10C e 6 difficoltà: EE
esposizione prevalente: Nord-Est
quota partenza (m): 1614
quota vetta/quota massima (m): 3314
dislivello salita totale (m): 1700

Tempo impiegato
Tot ore escursione: 9
Ore in salita: 5 (compreso soste, riprese, ecc)
Ore in discesa: 3
Ore permanenza in vetta e bivacco: 1

Tratto da https://www.gulliver.it/itinerario/56087/

Note tecniche:
Escursione più impegnativa, sentiero molto ripido ma redditizio, rispetto a quello con partenza da Gressoney Saint Jean, ma ripagata da panorami indimenticabili.
Non bisogna farsi scoraggiare dal dislivello in quanto il sentiero permette di prendere quota velocemente.

Descrizione itinerario:
Passato il paese di Gressoney La Trinitè proseguire per Staffal. Pochi metri prima dell’impianto di risalita Jolanda girare a sinistra sul ponte del fiume Lys. Li si trova un parcheggio, la chiesetta e lo spaccio della località Underwoald.
Spalle alla chiesetta, quasi di fronte al negozio di alimentari, attraversare il prato e prendere il sentiero alla destra. Subito un bollo ci conferma che il sentiero è il numero 10, giunti a quota 1900mt si svolta a dx seguendo sempre le indicazioni 10-10C (cartelli) e successivamente, in prossimità della quota 2200mt, si svolta nuovamente a sx seguendo le indicazioni del sentiero 10C e tralasciando il 10 che conduce agli alpeggi di Hoggen Stein e alla vetta del Rothorn.
Si prosegue con diversi cambi di direzione fino a raggiungere un tratto di sentiero attrezzato con cavo metallico (quota 2500mt) oltre il quale si attraversano ameni altopiani sino a giungere in zona ex bivacco Cozzi, spazzato via da una bufera di vento,si traversa verso sx in leggera discesa e si affronta poi, un tratto detritico e ripido (alcuni ometti e bolli, percorso comunque intuitivo) fino a puntare il colletto fra il M.Pinter e la Testa Grigia (quota 3124mt), il sentiero lo rimonta e lo raggiunge. Arrivati al colletto, qui arriva anche il sentiero daGressoney Saint Jean e da Champoluc via Crest, si segue la cresta della T.Grigia (sentiero indicato con numero 6), il sentiero la percorre affrontando passaggi "attrezzati" posti dopo una cengia orizzontale di circa 50mt e si giunge in vetta.

Видео Testa Grigia 3314m e Bivacco Lateltin #3 da Gressoney la Trinitè (Valle di Gressoney) канала Bruno Borello
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 сентября 2018 г. 11:18:28
00:13:24
Яндекс.Метрика