Загрузка страницы

Bivacco Gervasutti, 2.880 m #4 (Val Ferret - Courmayeur - Monte Bianco) 35-EVD

Acquista:
🟢 Borraccia Termica: https://bit.ly/3zmiK2s
🟢 Borraccia in AL con cannuccia: https://bit.ly/3wrJhcM
🟢 Mascherina regolabile: https://bit.ly/3gusFua
🟢 Cappello con visiera: https://bit.ly/3iABWUb
🟢 Felpa con Cappuccio: https://bit.ly/3wlnxzC
🟢 Felpa con Zip: https://bit.ly/3xj9MS3
🟢 T-shirt da uomo: https://bit.ly/35cnxpm
🟢 Maglietta Donne Traspirante: https://bit.ly/35alG4x
🟢 Maglietta bimbi: https://bit.ly/2Tf1Ja1
🟢 Felpa Bimbi con cappuccio: https://bit.ly/3vewKbs
🟢 Borsa in stoffa: https://bit.ly/3pKMIZz

=======================================================================

Mappa delle mie escursioni / Map of my excursions: https://drive.google.com/open?id=1Uc9gfyy8nQJ4DNEad4gapj20kq8sSfcB&usp=sharing

Pagina facebook / Facebook FanPage: https://www.facebook.com/PassioniDiBrunoBorello/

Sito web / Web site: http://www.viaggiandonline.it

=======================================================================

Sabato 20 ottobre 2018
Riprese effettuate con Action Cam Sony FDR X1000V e Drone Anafi Parrot

Sentiero unico tipo EEA (alcuni siti riportano F+)
esposizione prevalente: Est
quota partenza (m): 1750
quota bivacco (m): 2880
dislivello salita totale (m): 1130

Tempo impiegato
Tot ore escursione: 8,5
Ore in salita: 4 (compreso soste, riprese, ecc)
Ore in discesa: 2,5

Itinerario

Accesso:
Parcheggiare a Lavachey o al parcheggio per la partenza del rifugio Bonatti. Noi abbiamo proseguito oltre fino all'ultimo cartello per il Bivacco però era già stato rimosso il ponte che attraversa la Dora Ferret e abbiamo dovuto guadare il torrente.

Note tecniche:
Salita in ambiente severo, lunga e faticosa che si svolge quasi sempre senza sentiero o su tracce, su morene, paretine e rocce montonate appena lasciate dal ghiacciaio.
Difficile imboccare il sentiero giusto alla partenza.
Nella parte alta i segni gialli indicano la direzione da seguire e non necessariamente il punto in cui passare.

descrizione itinerario:
Proseguire a piedi su carrozzabile per circa 700 metri e si trova sulla sinistra un nuovo ponte in ferro sulla Dora di Ferret e segnavia per bivacco Gervasutti (3h30').
(In alternativa il vecchio itinerario parte appena prima di Frebouze, appena passato il ponte subito a monte di Lavachey prima dei tornanti e si traversa ilò bosco per raggiungere poi il nuovo tracciato).
Si risale la morena del ghiacciaio avvicinandosi sempre più al cono detritico che scende dal vallone.
Lo si attraversa sempre seguendo tacche ed ometti portandosi sul verante destro salendo, dove una traccia guadagna quota velocemente.
Si supera un canalone e per un ripido pendio si arriva ad un canale (50m - corde fisse) che si risale facilmente. Si continua a salire di nuovo su tracce fino a portarsi in una zona di sfasciumi (che non ci abbandoneranno più fino alla meta) e di rocce montonate.
Seguendo sempre ometti e segni gialli si superano varie placche cercando i passaggi migliori, si mette piede quindi sulla lingua terminale del ghiacciaio che scende dalla sx orografica dell'isolotto roccioso su cui sorge il bivacco puntando sempre ai segni gialli: salire la paretina (30 m - corda fissa) fino a raggiungere il terrazzino su cui è stato posato il nuovo bivacco Gervasutti.
Discesa: seguendo il percorso di salita aiutandosi da un'eventuale doppia da 30 m per scendere dall'isolotto roccioso della costruzione.
#bivaccogervasutti #montebianco #valferret

Видео Bivacco Gervasutti, 2.880 m #4 (Val Ferret - Courmayeur - Monte Bianco) 35-EVD канала Bruno Borello
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
23 октября 2018 г. 11:28:46
00:11:35
Яндекс.Метрика