Загрузка страницы

Attualità e accessibilità di Wittgenstein | Il Ludwig Wittgenstein Project

Il Ludwig Wittgenstein Project (https://www.wittgensteinproject.org/) è un’iniziativa volta a rendere gratuitamente disponibili online i testi originali delle opere di Wittgenstein, che sono recentemente entrate nel pubblico dominio, nonché una collezione di traduzioni inedite. Nel 2021-2022, l’Associazione culturale La Taiga e la casa editrice La Tigre di Carta hanno avviato una collaborazione con il LWP che ha reso possibile la pubblicazione di diverse nuove traduzioni italiane delle opere di Wittgenstein, anche grazie al contributo economico di Wikimedia Italia e dell’Università degli Studi di Milano.

Nel quadro di questa collaborazione, si tiene alla Corte dei Miracoli un ciclo di quattro conferenze sulla filosofia di Wittgenstein, a cura del fondatore del LWP e di alcuni dei traduttori che hanno contribuito al progetto.

"L’attualità di Wittgenstein e la sua accessibilità (con Michele Lavazza)"

Nella maggior parte dei paesi del mondo, i diritti di proprietà intellettuale hanno una durata di 70 anni dopo la morte di un autore. In molti casi, il divieto di riprodurre le opere di un autore durante questo lasso di tempo equivale a una condanna all’oblio di quelle opere stesse. Quando ciò non accade, lo scadere del copyright dona nuova vitalità agli studi legati a un certo autore. Una riflessione sul rapporto tra proprietà intellettuale e libertà, mercato editoriale e cultura.

0:00:00 Introduzione
0:03:37 Questioni di copyright
0:31:07 Mettere Wittgenstein online
1:02:48 Conclusione

Видео Attualità e accessibilità di Wittgenstein | Il Ludwig Wittgenstein Project канала The Ludwig Wittgenstein Project
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 мая 2022 г. 19:59:24
01:04:21
Яндекс.Метрика