Загрузка страницы

I 4 migliori GIOCHI DA TAVOLO e DI CARTE per AMANTI dell'ARTE #VLOGMASARTE Ep.18

Da un po’ di tempo a questa parte, probabilmente da quando passiamo più tempo in casa, mi sono fatta prendere dai giochi da tavolo o di carte per amanti dell’arte e ne ho presi tre quattro, tutti diversi fra loro. E oggi vi racconto i miei giochi da tavolo a tema arte preferiti.

GUSS THE ARTIST - https://amzn.to/3oayG1l
Il primo gioco di cui voglio raccontarvi l’ho preso lo scorso Natale e si chiama Guess the Artist, tradotto letteralmente Indovina l’artista. Si tratta di un gioco di carte. Un cofanetto di 60 carte, una per ogni artista. Il meccanismo è il seguente, si può giocare sia in coppia che in gruppo. A turno si prende una carta e l’avversario deve indovinare attraverso tre indizi l’artista protagonista della carta.

Le cose belle di questo gioco sono due secondo me: la prima è che sfida se stessi e l’avversario non su stupide nozioni o date che non servono a nessuno, ma su aneddoti e curiosità. E la seconda poi è il fatto che sul retro di ogni carta ci sono degli approfondimenti.

ART ORACLES - https://amzn.to/3qcOC5i
Anche in questo caso ci sono delle carte. 50 per la precisione anche in questo caso ad ognuna corrisponde un artista. Queste però sono state definite dai creatori del gioco della carte tarocchi. Il loro scopo infatti è simile a quello del libro delle risposte. Pescate una carta e l’artista di turno vi darà una risposta, una specie di oroscopo su uno di questi tempi: vita, lavoro o ispirazione. Ad esempio Ai Weiwei ci invita per la categoria vita a urlare quando le autorità ci impongono di rimanere in silenzio. Invece Warhol ci fa sapere nella categoria lavoro che dobbiamo dare del tempo ai nostri 15 minuti, cioè arriveranno per tutti.

UNO - Keith Haring - https://amzn.to/37fvZoI
UNO - Basquiat - https://amzn.to/33u8SWd
Il prossimo gioco, sempre di carte per me è quasi un pezzo da collezione. Si tratta della edizione a tema arte del classico UNO, il gioco più famoso del mondo. Ne sono state fatte due versioni dalla Mattel. Una è ispirata alle opere di Keith Haring e l’altra invece a quelle di Basquiat. Sinceramente dal punto di vista grafico io ve le consiglio entrambe, dipenderà solo dai vostri gusti. Le regole del gioco sono semplici e saranno chiare per tutti fin dall'inizio perchè appunto si tratta delle stesse del classico UNO. All'interno di ogni cofanetto troverete due mazzi di carte standard con le grafiche ispirate alle opere, quindi le classiche carte blu, rosse, gialle e verdi + i jolly e un extra 4 carte che non servono per giocare ma sono pensate come un piccolo puzzle, infatti se messe insieme compongono un’opera d’arte.

GOING GOING GONE - https://amzn.to/36iDs7d
Arriviamo così all’ultimo gioco, che è anche il mio preferito, tanto che gli ho dedicato un intero video. Sto parlando di Going going gone. Si tratta questa volta di un vero e proprio gioco da tavolo, non solo di un gioco di carte. Il meccanismo è un misto fra Monopoli e gioco dell’oca. Si tirano i dadi, si percorre il numero di caselle dettato dal caso e si scopre cosa succederà. Lo scopo del gioco è quello di costruire una propria collezione. Così come nel Monopoli si costruisce un impero di case. Ma come fare per costruire questa collezione? Bisogna comprare le opere in asta o in fiera, scambiarle con gli altri collezionisti, prestarle ai musei o ereditarle. Esattamente come nella realtà.
Ogni minimo dettaglio è stato costruito e studiato da chi respira quell’aria. Infatti quando finiscono le opere, o i soldi di uno dei collezionisti il gioco finisce e chi avrà investito meglio i propri averi sarà il vincitore. Questo è davvero il mio gioco preferito di sempre quindi potresti stare qui ore a raccontarvelo in ogni minimo dettaglio. vi suggerisco piuttosto di andare a vedere il video che gli ho dedicato.

Gioco a fare la collezionista 💸 - Going going gone! Gioco da tavolo per amanti dell'arte: https://youtu.be/AD6wg6togNw

00:00 Intro
01:00 Guess the artist
02:20 Art Oracles
04:20 UNO - Art series
05:28 Going going gone
---
Art and the Cities è il mio blog personale e canale Youtube di arte e viaggi. O meglio di viaggi d'arte. Non vi parlo solo di storia dell'arte ma anche di viaggi, musei, gallerie, mercato dell'arte, storie d'amore, libri, mostre e tanto altro.
» blog: https://artandthecities.com/
» instagram: https://www.instagram.com/artnthecities/
A presto,
Clelia
#vlogmas #arte
---
Potrei ricevere una piccola commissione per gli acquisti effettuati tramite i link di affiliazione Amazon ai prodotti consigliati 😊 Grazie per il supporto!

Видео I 4 migliori GIOCHI DA TAVOLO e DI CARTE per AMANTI dell'ARTE #VLOGMASARTE Ep.18 канала ArtandtheCities - Storia dell'arte e viaggi
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
18 декабря 2020 г. 17:00:31
00:07:52
Другие видео канала
NOTTAMBULI di Hopper. L'America non è stata più la stessa dagli anni '40NOTTAMBULI di Hopper. L'America non è stata più la stessa dagli anni '40Il quadro più dolce al mondo? L'ANNUNCIAZIONE di Beato Angelico [ANALISI]Il quadro più dolce al mondo? L'ANNUNCIAZIONE di Beato Angelico [ANALISI]Il Padiglione dell'Inghilterra alla biennale di Venezia 2022 🇬🇧  #shortsIl Padiglione dell'Inghilterra alla biennale di Venezia 2022 🇬🇧 #shortsCollezione permanente VS  Esposizione temporanea | Significato, differenze, scopi e allestimentoCollezione permanente VS Esposizione temporanea | Significato, differenze, scopi e allestimento23 OPERE D'ARTE nascoste nei cartoni animati della DISNEY | Le conosci tutte? 😜23 OPERE D'ARTE nascoste nei cartoni animati della DISNEY | Le conosci tutte? 😜7 migliori PREMI d'ARTE nazionali e internazionali | Quando l'arte premia l'arte7 migliori PREMI d'ARTE nazionali e internazionali | Quando l'arte premia l'arteFOTOGRAFIA come ARTE - La storia della fotografia nel '900FOTOGRAFIA come ARTE - La storia della fotografia nel '900La vera storia dei FURTI d'ARTE del Natale 1990 a New York #VLOGMASARTE Ep.17La vera storia dei FURTI d'ARTE del Natale 1990 a New York #VLOGMASARTE Ep.17Le 3 migliori SERIE TV per AMANTI dell'ARTE  #VLOGMASARTE Ep.19Le 3 migliori SERIE TV per AMANTI dell'ARTE #VLOGMASARTE Ep.19I FALSI nella storia dell'arte: definizioni e storie DA NON PERDEREI FALSI nella storia dell'arte: definizioni e storie DA NON PERDERE🤍 Levant di Maheke alla TATE Modern di Londra💡#artecontemporanea #tatemodern #tate #shorts🤍 Levant di Maheke alla TATE Modern di Londra💡#artecontemporanea #tatemodern #tate #shortsCosa vedere al MAMbo di BOLOGNA | 5 opere da non perdere assolutamente al museo d'arte modernaCosa vedere al MAMbo di BOLOGNA | 5 opere da non perdere assolutamente al museo d'arte modernaIl BACIO più famoso della storia dell'ARTE? Il bacio di Gustav KLIMT [ANALISI]Il BACIO più famoso della storia dell'ARTE? Il bacio di Gustav KLIMT [ANALISI]COME ENTRARE NEI MUSEI GRATIS (o quasi) in Italia e all'esteroCOME ENTRARE NEI MUSEI GRATIS (o quasi) in Italia e all'estero6 Miti greci che devi assolutamente conoscere per capirne d'ARTE #VLOGMASARTE Ep. 56 Miti greci che devi assolutamente conoscere per capirne d'ARTE #VLOGMASARTE Ep. 5TOP 10 COLLEZIONISTI d'ARTE al mondo [Chi sono, cosa fanno nella vita e che opere amano?]TOP 10 COLLEZIONISTI d'ARTE al mondo [Chi sono, cosa fanno nella vita e che opere amano?]I migliori REGALI per AMANTI dell'ARTE sotto i 20€ #VLOGMASARTE Ep. 3I migliori REGALI per AMANTI dell'ARTE sotto i 20€ #VLOGMASARTE Ep. 350 Profili INSTRAGRAM da seguire se sei un AMANTE dell'ARTE #VLOGMASARTE Ep.1350 Profili INSTRAGRAM da seguire se sei un AMANTE dell'ARTE #VLOGMASARTE Ep.13Il mito di Icaro - Miti greci in arte #shortsIl mito di Icaro - Miti greci in arte #shortsLo strano caso della Morte di Marat [ANALISI del capolavoro di DAVID]Lo strano caso della Morte di Marat [ANALISI del capolavoro di DAVID]
Яндекс.Метрика