Загрузка страницы

Concerto NBC 1 gennaio 1938 Toscanini dirige Schubert Sinfonia 9, Beethoven Quartetto 16, R. Strauss

Schubert: Symphony No. 9
Beethoven: Quartet No. 16 in F, op. 135 - Lento & Scherzo
Strauss: Death And Transfiguration
NBC Symphony Orchestra
Arturo Toscanini
Si tratta del secondo concerto in assoluto tenuto da Toscanini con l'orchestra sinfonica NBC.
La mia impressione è che in un certo qual modo, nella scelta di tale programma, Toscanini avesse voluto creare un legame continuativo con gli concerti tenuti in precedenza con la New York Philharmonic. Infatti nel penultimo concerto del 26 marzo 1936 egli diresse appunto la "Grande" di Schubert ed in quello del 19 marzo 1936, appunto un concerto tutto dedicato a Debussy, contenente La Mer (nei giorni scorsi ho caricato il concerto successivo dell'8 gennaio 1938 con appunto La Mer).
Elemento essenziale che vorrei porre in risalto è la straordinarietà temporale di questi primi concerti con la NBC Symphony orchestra. Occorre infatti tener presente che gli stessi sono immediatamente successivi agli ultimi concerti parigini del dicembre 1936 /in quello del 13 dicembre vennero eseguite La "Grande" e la prima di Brahms, ambedue comprese nei primi due programmi NBC), ai concerti di dicembre 1936 e gennaio 1937, tenuti a Tel- Aviv, Gerusalemme, Haifa, Cairo e Alessandria d'Egitto, a Rotterdam, Stoccolma, Vienna, Londra e le opere di Salisburgo, ed immediatamente precedenti ai primi mitici concerti di Lucerna, cioè proprio nel periodo che Toscanini era considerato una leggenda vivente nel pieno del suo fuolgore e con la pienezza massima delle sue capacità ed ingegnosità direttoriali.
Inoltre, il suono di questi primi concerti NBC ha una timbrica particolare, che, considerando l'anno 1937/1938, praticamente supera quella dei concerti degli anni successivi.
Almeno, queste sono le mie impressioni all'ascolto.
Come è noto la Sinfonia numero 9 di Schubert, fu il primo lavoro eseguito in quello che viene considerato il primo concerto sinfonico di Toscanini, tenuto il 19 marzo 1896 a Torino (gli altri brani erano la Suite dello Schiaccianoci: Ouverture miniature, Danza Araba, Danza Cinese, Marcia miniature; L'Ouverture Tragica di Brahms: L'oro del Reno di Wagner: Entrata degli dei nel Walhalla (con, tra i cantanti, la sorella della moglie De Martini). Non venne all'epoca eseguito, benché nell'originario programma, un lavoro di C. Podestà:" Frammenti di Sinfonia". Ma non fu quello il vero primo concerto sinfonico di Toscanini, che, invece, avvenne precedentemente, il 3 maggio 1895 alla Fenice di Venezia, col seguente programma: Verdi Vespri Siciliani ouverture, Giarda: Sinfonia in Mi Magg, Wagner: Tannhauser Ouverture, Rossini: Guglielmo Tell Ouverture.
La Snfonia di Schubert ebbe da Toscanini solo 2 esecuzioni nel 1896 e 33 dal 1928 al 1953, delle quali 9 registrate, più un frammento nel 1938 in Palestina.

Видео Concerto NBC 1 gennaio 1938 Toscanini dirige Schubert Sinfonia 9, Beethoven Quartetto 16, R. Strauss канала Luciano Crivello
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
6 мая 2021 г. 13:48:13
01:34:51
Яндекс.Метрика