Загрузка страницы

DAL QUARTO AL QUINTO STATO | Storie di donne , leggi, conquiste da un quadro a un libro alla scena

DAL QUARTO AL QUINTO STATO
Storie di donne, leggi, conquiste da un quadro a un libro alla scena
A cura di Ileana Alesso e Maria Eugenia D’Aquino
Con Maria Eugenia D’Aquino, Annig Raimondi
Musica e canzoni dal vivo Andrea Fabiano
Produzione PACTA . dei Teatri
Parole, testimonianze, immagini, musica e altro dal libro di Ileana Alesso, Il Quinto Stato. Dalla tutela alla democrazia paritaria Ed. Franco Angeli
Partendo dalle origini de Il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo e grazie alla meticolosa ricostruzione del libro dell’avvocata Ileana Alesso, prendono vita sulla scena, in questa lettura scenica, cento anni di leggi sul lavoro delle donne, di conquiste, di diritti negati e ottenuti, persi e riguadagnati. Cento anni raccontati da storie, canzoni, film, immagini, poesie: al centro le donne, alcune famose, altre sconosciute.
È del 1902 la prima legge che prende atto del loro lavoro ed è sempre nel 1902 la presentazione, alla Quadriennale di Torino, del quadro di Pellizza da Volpedo: un posto in prima fila per una donna e il suo bambino.
Nel suo diario Pellizza da Volpedo annota: "la questione sociale si impone, molti si son dedicati a essa e studiano alacremente per risolverla. Anche l'arte non deve essere estranea a questo movimento verso una meta che è ancora un'incognita ma che pure si intuisce dovere essere migliore a petto delle condizioni presenti". Migliore per tutti sia per gli uomini che per le donne. E l’attenzione di Pellizza, che ha voluto mettere in prima fila una donna, è una attenzione, per nulla scontata.
Lidia Poet, Franca Viola, Rosanna Oliva, nomi di donne, quasi sconosciute, protagoniste di fondamentali conquiste che oggi le donne vivono come naturali. Non è stato sempre così e per molte non lo è ancora oggi. Il loro, è stato un cammino lungo un secolo, un percorso difficile, contrastato, conquistato, fatto anche di leggi e di sentenze che hanno cambiato la vita delle donne. E non sempre in meglio. Leggi che hanno modificato il lavoro, la famiglia, la vita delle donne italiane. E anche quella degli uomini.

Ileana Alesso. Avvocata amministrativista e civilista, esperta in diritto delle pubbliche amministrazioni. Nel 1990 avvia il proprio studio in Milano. È consulente di aziende private e pubbliche ed enti locali. Professore a contratto alla School of Management del Politecnico di Milano. Già Consigliera di Fiducia della Università degli Studi di Milano Bicocca, Consigliera di amministrazione della Fondazione Forense di Milano e dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Consulente di Assoedilizia. Docente in master universitari e formatrice presso istituzioni private e pubbliche. Vicepresidente dell’Associazione Donne Giuriste di Milano aderente alla Fédération Internationale des femmes des carrières juridiques, Fondatrice e Presidente di Fronte Verso Network.

Видео DAL QUARTO AL QUINTO STATO | Storie di donne , leggi, conquiste da un quadro a un libro alla scena канала PACTAdeiTeatri SALONE
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 июля 2022 г. 3:46:59
00:02:09
Яндекс.Метрика