Загрузка страницы

LE CUSTODI DELLA TERRA

progetto realizzato da
PACTA . dei Teatri – ScienzaInScena
ideazione e regia Maria Eugenia D’Aquino
collaborazione drammaturgica Livia Castiglioni
con Livia Castiglioni, Maria Eugenia D’Aquino, Annig Raimondi
la canzone Oltre il Ponte è eseguita da Andrea Fabiano
foto Emma Terenzio
progetto artistico realizzato da PACTA . dei Teatri - ScienzaInScena
produzione STEMintheCity
in collaborazione con BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, un progetto di Fondazione Riccardo Catella
produttore esecutivo video Marco Este
regia video Giovanni Saviano
riprese Massimiliano Pelucchi, Nicolò Moretti
montaggio Stefania Giacco
direttore di produzione Claudio Semenza
LE CUSTODI DELLA TERRA è stato girato a BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
Le fonti dei testi delle narrazioni:
RAGAZZE CON I NUMERI di Vichi de Marchi e Roberta Fulci – Editoriale Scienza 2018
LA VIA DI LAURA CONTI di Valeria Fieramonte – enciclopediadelledonne.it 2012
FIORI IN FAMIGLIA di Elena Accati – editoriale Scienza 2011
iniziativa inserita nel Palinsesto I TALENTI DELLE DONNE del Comune di Milano – settore Cultura
Grazie allo storico progetto ScienzaInScena di PACTA . dei Teatri, che interseca i linguaggi preformativi con i linguaggi delle discipline scientifiche, anche quest'anno PACTA partecipa a STEMintheCity, iniziativa del Comune di Milano organizzata in collaborazione con diverse, importanti realtà del settore pubblico privato e con il supporto delle Nazioni Unite. L'iniziativa intende promuovere le competenze digitali e la formazione tecnico-scientifica come leva strategica per il futuro dei giovani, contribuendo a creare una cultura inclusiva e senza stereotipi di genere.

In un luogo emblematico, più di un parco, in un giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano, immerse nel risveglio di primavera della Biblioteca degli Alberi, museo a cielo aperto dove la natura si fonde con la cultura, tre attrici ripercorrono quattro storie avvincenti di donne straordinarie che si sono lasciate catturare dalla Natura, in tutte le sue forme, che l’hanno studiata, insegnata, difesa. Quattro donne che hanno lasciato tracce indelebili sul cammino della Scienza e della Conoscenza, passando attraverso guerre, rivendicazioni di diritti, sconfitte e conquiste. Dalla pittrice entomologa Maria Sibylla Merian (1647 – 1717), all’ambientalista biologa Wangari Maathai (1940 –2001), alla partigiana, medica, ambientalista, politica, scrittrice Laura Conti (1921 – 1993), alla botanica, naturalista Eva Mameli Calvino (1886 – 1978).

Видео LE CUSTODI DELLA TERRA канала PACTAdeiTeatri SALONE
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 апреля 2021 г. 12:30:02
00:33:46
Яндекс.Метрика