Загрузка страницы

Telescopio Spaziale James Webb. Nebulosa Aquila, i Pilastri della Creazione (Pillars of Creation) HD

Nebulosa Aquila, i Pilastri della Creazione
I Pilastri della Creazione sono disposti in un caleidoscopio di colori nella vista in luce infrarossa del telescopio spaziale James Webb della NASA. I pilastri sembrano archi e guglie che emergono da un paesaggio desertico, ma sono pieni di gas e polvere semitrasparenti e cambiano continuamente. Questa è una regione in cui si stanno formando giovani stelle – o sono appena scoppiate dai loro bozzoli polverosi mentre continuano a formarsi.
Le stelle appena formate sono i ladri di scena in questa immagine NIRCam (Near-Infrared Camera). Queste sono le sfere rosso vivo che a volte appaiono con otto picchi di diffrazione. Quando i nodi con massa sufficiente si formano all'interno dei pilastri, iniziano a collassare sotto la loro stessa gravità, si riscaldano lentamente e alla fine iniziano a brillare brillantemente.
Lungo i bordi dei pilastri ci sono linee ondulate che sembrano lava. Queste sono espulsioni da stelle che si stanno ancora formando. Le giovani stelle sparano periodicamente getti supersonici che possono interagire all'interno di nubi di materiale, come questi spessi pilastri di gas e polvere. Questo a volte si traduce anche in bow shock, che possono formare motivi ondulati come fa una barca mentre si muove attraverso l'acqua. Si stima che queste giovani stelle abbiano solo poche centinaia di migliaia di anni e continueranno a formarsi per milioni di anni.
Sebbene possa sembrare che la luce del vicino infrarosso abbia permesso a Webb di "perforare" lo sfondo per rivelare grandi distanze cosmiche oltre i pilastri, il mezzo interstellare si frappone, come una tenda tirata.
Questo è anche il motivo per cui non ci sono quasi galassie lontane in questa visione. Questo strato traslucido di gas blocca la nostra visione dell'universo più profondo. Inoltre, la polvere è illuminata dalla luce collettiva del "gruppo" di stelle che si sono liberate dai pilastri. È come stare in una stanza ben illuminata guardando fuori da una finestra: la luce interna si riflette sul vetro, oscurando la scena all'esterno e, a sua volta, illuminando l'attività alla festa all'interno.
La nuova visione di Webb dei Pilastri della Creazione aiuterà i ricercatori a rinnovare i modelli di formazione stellare. Identificando popolazioni stellari molto più precise, insieme alle quantità di gas e polvere nella regione, inizieranno a costruire una comprensione più chiara di come le stelle si formano e scoppiano da queste nubi nel corso di milioni di anni.
I Pilastri della Creazione sono una piccola regione all'interno della vasta Nebulosa Aquila, che si trova a 6.500 anni luce di distanza.
The Pillars of Creation are set off in a kaleidoscope of color in NASA’s James Webb Space Telescope’s near-infrared-light view. The pillars look like arches and spires rising out of a desert landscape, but are filled with semi-transparent gas and dust, and ever changing. This is a region where young stars are forming – or have barely burst from their dusty cocoons as they continue to form.
Newly formed stars are the scene-stealers in this Near-Infrared Camera (NIRCam) image. These are the bright red orbs that sometimes appear with eight diffraction spikes. When knots with sufficient mass form within the pillars, they begin to collapse under their own gravity, slowly heat up, and eventually begin shining brightly.
Along the edges of the pillars are wavy lines that look like lava. These are ejections from stars that are still forming. Young stars periodically shoot out supersonic jets that can interact within clouds of material, like these thick pillars of gas and dust. This sometimes also results in bow shocks, which can form wavy patterns like a boat does as it moves through water. These young stars are estimated to be only a few hundred thousand years old, and will continue to form for millions of years.
Although it may appear that near-infrared light has allowed Webb to “pierce through” the background to reveal great cosmic distances beyond the pillars, the interstellar medium stands in the way, like a drawn curtain.
This is also the reason why there are almost no distant galaxies in this view. This translucent layer of gas blocks our view of the deeper universe. Plus, dust is lit up by the collective light from the packed “party” of stars that have burst free from the pillars. It’s like standing in a well-lit room looking out a window – the interior light reflects on the pane, obscuring the scene outside and, in turn, illuminating the activity at the party inside.
Webb’s new view of the Pillars of Creation will help researchers revamp models of star formation. By identifying far more precise star populations, along with the quantities of gas and dust in the region, they will begin to build a clearer understanding of how stars form and burst out of these clouds over millions of years.
The Pillars of Creation is a small region within the vast Eagle Nebula, which lies 6,500 light-years away.

Видео Telescopio Spaziale James Webb. Nebulosa Aquila, i Pilastri della Creazione (Pillars of Creation) HD канала Gianfranco Bossi
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 сентября 2023 г. 18:25:27
00:08:51
Другие видео канала
Fiori al Pizzo Arera, Oltre il Colle, Zambla Alta, val Serina, Bergamo, Orobie, Rif Capanna 2000, HDFiori al Pizzo Arera, Oltre il Colle, Zambla Alta, val Serina, Bergamo, Orobie, Rif Capanna 2000, HDGrigna da Mandello Lario (lago di Como), dall'hotel ristorante Al Verde, gite virtuali, HDGrigna da Mandello Lario (lago di Como), dall'hotel ristorante Al Verde, gite virtuali, HDEremo di Santa Caterina del Sasso, Lago Maggiore, Leggiuno, provincia di Varese, Lombardia, ItaliaEremo di Santa Caterina del Sasso, Lago Maggiore, Leggiuno, provincia di Varese, Lombardia, ItaliaCivita di Bagnoregio (Viterbo), borghi più belli d'Italia, la città che muore, HD, gite virtualiCivita di Bagnoregio (Viterbo), borghi più belli d'Italia, la città che muore, HD, gite virtualiTelescopio Spaziale James Webb. Giove mostra le sue aurore e le sue nebbie (NIRCam). HDTelescopio Spaziale James Webb. Giove mostra le sue aurore e le sue nebbie (NIRCam). HDTelescopio Spaziale James Webb. Nebulosa Tarantola, immagine NIRCam. (Tarantula Nebula, NIR Cam) HDTelescopio Spaziale James Webb. Nebulosa Tarantola, immagine NIRCam. (Tarantula Nebula, NIR Cam) HDTelescopio Spaziale James Webb. La sua prima immagine dello spazio profondo.  HDTelescopio Spaziale James Webb. La sua prima immagine dello spazio profondo. HDRoma dalla terrazza dell'altare della Patria, Vittoriano. Piazza Venezia, milite ignoto, #vittorianoRoma dalla terrazza dell'altare della Patria, Vittoriano. Piazza Venezia, milite ignoto, #vittorianoOltre il Colle, la cattedrale vegetale (Zambla, Val Serina, Bergamo, val Brembana, val Seriana)Oltre il Colle, la cattedrale vegetale (Zambla, Val Serina, Bergamo, val Brembana, val Seriana)Varese, Incendio al Campo dei Fiori e Sacro Monte, Parte II - (HD) - Fire at Campo de Fiori, Part IIVarese, Incendio al Campo dei Fiori e Sacro Monte, Parte II - (HD) - Fire at Campo de Fiori, Part IIIl Respiro del Pianeta (The Breath of the Planet) Timelapse, Vangelis, Ask the mountainsIl Respiro del Pianeta (The Breath of the Planet) Timelapse, Vangelis, Ask the mountainsTelescopio Spaziale James Webb. Il quintetto di Stephan (Stephan's Quintet). HDTelescopio Spaziale James Webb. Il quintetto di Stephan (Stephan's Quintet). HDtimelapse, mare di nuvole sotto il Campo dei Fiori, Varese, Lombardia, HD, gite virtualitimelapse, mare di nuvole sotto il Campo dei Fiori, Varese, Lombardia, HD, gite virtualiTelescopio Spaziale James Webb. La galassia ESO 350-40 (Galassia Ruota di Carro). NIRCam e MIRI. HDTelescopio Spaziale James Webb. La galassia ESO 350-40 (Galassia Ruota di Carro). NIRCam e MIRI. HDTelescopio Spaziale James Webb. La nebulosa planetaria NGC 3132 (nebulosa Anello del Sud). NIRCam HDTelescopio Spaziale James Webb. La nebulosa planetaria NGC 3132 (nebulosa Anello del Sud). NIRCam HDTimelapse Varese - Macugnaga  Monte Rosa, HD, gite virtuali, valle anzasca, drivelapse, hyperlapseTimelapse Varese - Macugnaga Monte Rosa, HD, gite virtuali, valle anzasca, drivelapse, hyperlapsePiccolo presepe fai da te in miniatura, natività, HDPiccolo presepe fai da te in miniatura, natività, HDPizzoni di Laveno. Panorama su Lago Maggiore, Alpi, Verbano-Cusio-Ossola, laghi e prealpi varesinePizzoni di Laveno. Panorama su Lago Maggiore, Alpi, Verbano-Cusio-Ossola, laghi e prealpi varesineAuto Storiche. 26° edizione Varese - Campo dei Fiori (con auto partecipanti alla 1000 miglia).  HDAuto Storiche. 26° edizione Varese - Campo dei Fiori (con auto partecipanti alla 1000 miglia). HDI 90 anni della Trattoria Belvedere a Serravalle Langhe, Alba (1927- 2017) top trattoria, HDI 90 anni della Trattoria Belvedere a Serravalle Langhe, Alba (1927- 2017) top trattoria, HD
Яндекс.Метрика