Загрузка страницы

Il pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP

Il pomodorino del piennolo deve il suo nome alla consuetudine dei contadini vesuviani di intrecciare, intorno ad uno spago legato a cerchio, i grappoli di pomodorini, sino a formare un grande grappolo (il piennolo) che viene poi appeso in un ambiente asciutto e ventilato.
I pomodorini potranno così essere staccati di volta in volta dal "piennolo" per essere consumati nei mesi successivi. La coltivazione in terreni non irrigui e la buccia particolarmente spessa favoriranno la conservazione per tutto l'inverno e, nelle stagioni più favorevoli, sino alla Pasqua successiva alla raccolta. Tratto da Geo & Geo del 24 febbraio 2014

Видео Il pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP канала casaBarone
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 марта 2014 г. 22:29:13
00:09:42
Яндекс.Метрика