Загрузка страницы

Le campane di Rosà. suono "a morto" sulle tre maggiori.

Questa sonata è il tradizionale suono a morto della zona
bassanese-Brenta. La sequenza musicale è costruita sul suono a rintocchi deboli della campana maggiore e e la terza che vanno e vengono senza un ritmo ben preciso e una campana -solitamente la mezzana- trattenuta a "bicchiere" che interviene intercalando i tocchi di tanto in tanto. l'effetto della sonata è quello di un lamento.
La tecnica di "suono a morto" con una campana a bicchiere e l'altra appena mossa era molto frequente un tempo in tutti i paesi della zona. E' pur vero che ogni paese conserva le proprie sfumature e sistemi caratteristici per la sonata a morto ma è altrettanto vero che in molti paesi questo tipo di sonata è scomparsa, con l'avvento dell'elettrificazione,e soppiantata da altri tipi di sonate meno significative o comunque estranee alla tradizione locale. Il gruppo campanario Corde e Musica ripropone ogni anno queste sonate la sera di Ognissanti.

Видео Le campane di Rosà. suono "a morto" sulle tre maggiori. канала simo604
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 февраля 2015 г. 22:13:15
00:02:31
Яндекс.Метрика