Загрузка страницы

Alessandro Drago "Le stelle di Neutroni dalla nascita alla morte"

Le stelle di neutroni sono oggetti stellari ultra-densi di circa dieci chilometri di raggio in cui è racchiusa una massa paragonabile a quella del Sole. Esse costituiscono un fantastico banco di prova per la fisica nucleare, poiché sono assimilabili a nuclei atomici di dimensioni gigantesche e con densità ancora superiori a quelle nucleari. Inoltre esse possono ruotare con velocità equatoriali prossime a quelle della luce, possono contenere materia superfluida o superconduttiva, possono ospitare campi magnetici centinaia di miliardi di volte più grandi di quello terrestre: esse sono in sostanza delle SuperStelle!
La nascita di una stella di neutroni avviene tramite un fenomeno esplosivo, una supernova. Ma la “vita” di una stella di neutroni è interessante fino alla fine: ad esempio nei sistemi binari di due stelle di neutroni esse finiscono con il fondersi (dopo un tempo lunghissimo), dando luogo con ogni probabilità ai cosiddetti Gamma Ray Bursts brevi. Questi eventi drammatici sono anche sorgenti intense di onde gravitazionali, e quindi fra quelli maggiormente candidati ad essere osservati negli esperimenti LIGO e VIRGO.
Cercherò di toccare brevemente tutti questi aspetti, per spiegare come mai lo studio delle stelle di neutroni e dei fenomeni esplosivi ad esse associati sia al cuore delle cosiddetta astronomia X.

Видео Alessandro Drago "Le stelle di Neutroni dalla nascita alla morte" канала I Venerdi' Dell'Universo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
16 марта 2016 г. 16:42:00
01:38:12
Яндекс.Метрика