Загрузка страницы

Da Genova alla Nuova Caledonia gli antichi organi rinascono con l'arte dei Marin

Ha origini antichissime – nel III secolo a.C. - e sentir suonare l'organo nella sua incredibile ricchezza e versatilità musicali, ha il fascino dell'incanto. Regala grandi emozioni anche veder emergere dal passato organi perfettamente restaurati. Come succede nella bottega organaria dei Fratelli Marin, l'unica di tradizione in tutta la Liguria e fra le pochissime in Italia specializzate nel restauro di grandi organi antichi. Da un decennio è a Lumarzo dopo un secolo di attività a Bolzaneto e le sue radici riportano alla scuola di Camillo Guglielmo Bianchi, miglior allievo e capofabbrica della celebre dinastia organaria lombarda Serassi. Come racconta Agnese Marin, organara come il padre Paolo e lo zio Raffaele, titolari della bottega.

AGNESE MARIN bottega organaria Fratelli Marin

I Marin progettano e costruiscono nuovi organi per le chiese e qualcuno per i privati.

PAOLO MARIN bottega organaria Fratelli Marin

Ma i Marin sono anche grandi restauratori, specializzati in organi antichi.

PAOLO MARIN bottega organaria Fratelli Marin

Con loro sono rinati splendidi organi a Genova e nelle vallate, come quello appena riportato a Coreglia e poi in Piemonte e in Toscana e l'arte dei Marin è arrivata persino in Nuova Caledonia, dipartimento francese del Pacifico, con il restauro del prezioso organo della cattedrale di Noumea. E' stato il fratello maggiore, ingegnere in Nuova Caledonia con la Societè Le Nickel a metterli in contatto con le autorità locali per un restauro tanto complesso quanto affascinante.

PAOLO MARIN bottega organaria Fratelli Marin

Per costruire o restaurare un organo bisogna anche dargli l'anima musicale.

RAFFAELE MARIN bottega organaria Fratelli Marin

I polmoni dell'organo sono i mantici da cui l'aria passa ai sommieri, condotti a sezione quadrata che alimentano tutte le canne, molte centinaia e di tipi diversi.

RAFFAELE MARIN bottega organaria Fratelli Marin

http://www.fratellimarin.it

2017©Ufficio Comunicazione
della Città Metropolitana di Genova
http://www.cittametropolitana.genova.it
#GenovaMetropoli

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato:
http://bit.ly/subcittametropolitanadigenova

Seguici su:
Il nostro sito: http://www.notizie.cittametropolitana.genova.it
Twitter: https://twitter.com/MetroNews_Ge
Facebook: https://www.facebook.com/cittametropolitanadigenova
Google Plus: https://plus.google.com/u/0/+cittametropolitanadigenova/posts
YouTube: http://bit.ly/cittametropolitanagenova

Sottotitoli a cura di Massimo Cevasco

Видео Da Genova alla Nuova Caledonia gli antichi organi rinascono con l'arte dei Marin канала Città Metropolitana di Genova
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
6 июля 2017 г. 13:33:16
00:10:22
Яндекс.Метрика