Загрузка страницы

Carl Jung: Sincronicità e Coincidenze - Le Sincronicità Spiegate Semplicemente

La Lista Dei Migliori Libri Da Leggere Per La Tua Crescita Personale► https://wp.me/P7Q9G6-5Q

Seguimi su Instagram► http://instagram.com/saveriovalenti

Iscriviti al canale YouTube► http://bit.ly/29LybqC

Seguimi su Facebook► http://bit.ly/2YMQcya

Cosa vuol dire e cosa significa il termine sincronicità? "La sincronicità è un concetto introdotto dallo psicoanalista Carl Gustav Jung nel 1950, definito come «un principio di nessi acausali» che consiste in un legame tra due eventi che avvengono in contemporanea, connessi tra loro, ma non in maniera causale, cioè non in modo tale che l'uno influisca materialmente sull'altro; essi apparterrebbero piuttosto a un medesimo contesto o contenuto significativo, come due orologi che siano stati sincronizzati su una stessa ora." Da wikipedia.

Come interpretare e usare le sincronicità?

Nella mia vita faccio esperienza delle sincronicità quando sono molto indeciso nel prendere una decisione importante. In questo caso, una sincronicità può essere usata come una sorta di segnale stradale.

Altre volte, faccio esperienza delle sincronicità quando ho in mente una domanda a cui penso costantemente, ma a cui non riesco a rispondere. In questo caso, la sincronicità mi può aiutare a trovare la risposta alla mia domanda.

Oppure, in altri casi, una sincronicità è solo un modo bizzarro in cui l'universo sembra volerci far notare la connessione tra mondo interiore e mondo esteriore.

Видео Carl Jung: Sincronicità e Coincidenze - Le Sincronicità Spiegate Semplicemente канала Saverio Valenti
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
15 ноября 2018 г. 20:08:49
00:09:08
Яндекс.Метрика