Загрузка страницы

Alle radici dell'orientalismo e islamofobia: la questione femminile

Webinar tenuto il 20.11.20 nell'ambito del progetto: Combating the structural drivers of Anti-muslim Hatred and Intolerance (CoSDAHMI), organizzato da Un Ponte Per e il Dipartimento di Studi Umanistici.

Introduce e modera Gennaro Gervasio, Roma Tre
Interventi di: Giulia Olivieri (Un ponte per), Sara Borrillo (Università di Napoli l'Orientale/Roma Tre), Leila El Houssi, Università di Roma La Sapienza

Видео Alle radici dell'orientalismo e islamofobia: la questione femminile канала Dipartimento di Studi Umanistici Roma Tre
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
2 декабря 2020 г. 15:52:24
01:58:30
Другие видео канала
DSU - Master di II livello in Digital Earth e Smart Governance. Strategie e strumenti GIS...DSU - Master di II livello in Digital Earth e Smart Governance. Strategie e strumenti GIS...Pico Cellini. Una vita nell'artePico Cellini. Una vita nell'arteDSU - PRIMED. Università degli Studi Roma TreDSU - PRIMED. Università degli Studi Roma TreLatino Lingua Viva. Giornata mondiale della lingua latina AICC Roma - 3a sessione Roma Tre 2a parteLatino Lingua Viva. Giornata mondiale della lingua latina AICC Roma - 3a sessione Roma Tre 2a parteEuropean History. Curriculum Internazionale della Laurea Magistrale in Storia e Società (LM84)European History. Curriculum Internazionale della Laurea Magistrale in Storia e Società (LM84)Red Columnaria “Los mundos ibéricos: construir una nueva historia global”Red Columnaria “Los mundos ibéricos: construir una nueva historia global”La Biblioteca di una Storica dell'Arte. Sandra Pinto a Roma TreLa Biblioteca di una Storica dell'Arte. Sandra Pinto a Roma TreSan Paolo infiamma #2.3 - Libri carolingi a Roma. La Bibbia di San Paolo fuori le MuraSan Paolo infiamma #2.3 - Libri carolingi a Roma. La Bibbia di San Paolo fuori le MuraInsulab - Isole, turismo, conflittualità (registrazione del webinar del 19 maggio 2021)Insulab - Isole, turismo, conflittualità (registrazione del webinar del 19 maggio 2021)InsuLab - Isole e rappresentazione (registrazione del webinar del 28 aprile 2021)InsuLab - Isole e rappresentazione (registrazione del webinar del 28 aprile 2021)DSU - Giornata di studi Santa Croce e la città: libri francescani nella Firenze del '300 parte IDSU - Giornata di studi Santa Croce e la città: libri francescani nella Firenze del '300 parte IDipartimento di Studi Umanistici - Giornata di accoglienza matricole A.A. 23/24. Il corso di LettereDipartimento di Studi Umanistici - Giornata di accoglienza matricole A.A. 23/24. Il corso di LettereReligions, Cultures, History / Religion in the Public Sphere. Double Degree della LM64Religions, Cultures, History / Religion in the Public Sphere. Double Degree della LM64Open Days 2022. Presentazione delle Lauree Magistrali dell'area di Lettere (09.06.22)Open Days 2022. Presentazione delle Lauree Magistrali dell'area di Lettere (09.06.22)The Study of Religion/s at University. Challenges and International Cooperation in TeachingThe Study of Religion/s at University. Challenges and International Cooperation in TeachingOpen Days 2022. Presentazione delle Lauree Magistrali dell'area di studi storici (07.06.22)Open Days 2022. Presentazione delle Lauree Magistrali dell'area di studi storici (07.06.22)Giornata di Vita Universitaria 2021. Lezione di Patrizia TosiniGiornata di Vita Universitaria 2021. Lezione di Patrizia TosiniALI - Autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento on lineALI - Autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento on linePortale culturale partecipativo della Valle dell’AmasenoPortale culturale partecipativo della Valle dell’AmasenoDSU - Viaggio di studio in Grecia (3-10 maggio 2019)DSU - Viaggio di studio in Grecia (3-10 maggio 2019)
Яндекс.Метрика