Загрузка страницы

Portale culturale partecipativo della Valle dell’Amaseno

Una collaborazione tra: Regione Lazio, Lazio Innova, Dipartimento di Studi Umanistici, Laboratorio geocartografico Giuseppe Caraci, Università Roma Tre.

Descrizione: Il progetto è finalizzato ad indagare le dinamiche evolutive della valle del fiume Amaseno, situata nella Regione Lazio, tra le province di Latina e Frosinone, e ad individuare il complesso di sedimenti materiali e immateriali stratificati nel suo territorio. Si tratta di una ricerca basata sulla ricostruzione degli antichi quadri antropici e ambientali di lungo periodo, attraverso un esame dei fenomeni territoriali e di tutte quelle specifiche dinamiche sociali e territoriali che li hanno determinati. Il lavoro è stato realizzato in stretta collaborazione con associazioni, amministrazioni e comunità locali nell’ottica di una “ricerca-azione” in cui la rete locale ha un ruolo di primissimo piano e si è concretizzato nella realizzazione del portale web www.valledellamaseno.it
Questo portale ha il fine di promuovere la storia della Valle dell’Amaseno e dei comuni che ne fanno parte mediante una serie di contenuti testuali e multimediali, di conoscere dettagliatamente le peculiarità del territorio, i servizi utili ai viaggiatori e favorire la fruizione eco turistica attraverso la realizzazione di una serie di itinerari culturali realizzati, con la possibilità di poter scaricare sul proprio PC le tracce GPS dei percorsi. Il portale è volto anche a promuovere processi di inclusione socio spaziale tra la popolazione della valle dell’Amaseno per ricostruire e rafforzare la loro identità e il legame con il territorio e ai visitatori esterni che desiderano conoscere dei luoghi ricchi di storia, cultura e circondati da uno splendido contesto naturalistico.

Sara Carallo, PHD Laboratorio geocartografico "Giuseppe Caraci” Dipartimento di Studi Umanistici, Università Roma Tre

Видео Portale culturale partecipativo della Valle dell’Amaseno канала Dipartimento di Studi Umanistici Roma Tre
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 декабря 2020 г. 19:28:58
00:03:25
Другие видео канала
DSU - Master di II livello in Digital Earth e Smart Governance. Strategie e strumenti GIS...DSU - Master di II livello in Digital Earth e Smart Governance. Strategie e strumenti GIS...Pico Cellini. Una vita nell'artePico Cellini. Una vita nell'arteDSU - PRIMED. Università degli Studi Roma TreDSU - PRIMED. Università degli Studi Roma TreLatino Lingua Viva. Giornata mondiale della lingua latina AICC Roma - 3a sessione Roma Tre 2a parteLatino Lingua Viva. Giornata mondiale della lingua latina AICC Roma - 3a sessione Roma Tre 2a parteEuropean History. Curriculum Internazionale della Laurea Magistrale in Storia e Società (LM84)European History. Curriculum Internazionale della Laurea Magistrale in Storia e Società (LM84)Red Columnaria “Los mundos ibéricos: construir una nueva historia global”Red Columnaria “Los mundos ibéricos: construir una nueva historia global”La Biblioteca di una Storica dell'Arte. Sandra Pinto a Roma TreLa Biblioteca di una Storica dell'Arte. Sandra Pinto a Roma TreSan Paolo infiamma #2.3 - Libri carolingi a Roma. La Bibbia di San Paolo fuori le MuraSan Paolo infiamma #2.3 - Libri carolingi a Roma. La Bibbia di San Paolo fuori le MuraInsulab - Isole, turismo, conflittualità (registrazione del webinar del 19 maggio 2021)Insulab - Isole, turismo, conflittualità (registrazione del webinar del 19 maggio 2021)InsuLab - Isole e rappresentazione (registrazione del webinar del 28 aprile 2021)InsuLab - Isole e rappresentazione (registrazione del webinar del 28 aprile 2021)DSU - Giornata di studi Santa Croce e la città: libri francescani nella Firenze del '300 parte IDSU - Giornata di studi Santa Croce e la città: libri francescani nella Firenze del '300 parte IDipartimento di Studi Umanistici - Giornata di accoglienza matricole A.A. 23/24. Il corso di LettereDipartimento di Studi Umanistici - Giornata di accoglienza matricole A.A. 23/24. Il corso di LettereReligions, Cultures, History / Religion in the Public Sphere. Double Degree della LM64Religions, Cultures, History / Religion in the Public Sphere. Double Degree della LM64Open Days 2022. Presentazione delle Lauree Magistrali dell'area di Lettere (09.06.22)Open Days 2022. Presentazione delle Lauree Magistrali dell'area di Lettere (09.06.22)The Study of Religion/s at University. Challenges and International Cooperation in TeachingThe Study of Religion/s at University. Challenges and International Cooperation in TeachingOpen Days 2022. Presentazione delle Lauree Magistrali dell'area di studi storici (07.06.22)Open Days 2022. Presentazione delle Lauree Magistrali dell'area di studi storici (07.06.22)Giornata di Vita Universitaria 2021. Lezione di Patrizia TosiniGiornata di Vita Universitaria 2021. Lezione di Patrizia TosiniALI - Autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento on lineALI - Autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento on lineAlle radici dell'orientalismo e islamofobia: la questione femminileAlle radici dell'orientalismo e islamofobia: la questione femminileDSU - Viaggio di studio in Grecia (3-10 maggio 2019)DSU - Viaggio di studio in Grecia (3-10 maggio 2019)
Яндекс.Метрика