Загрузка страницы

Alta Via di Parcines e Rifugio Nasereit

Percorso circolare molto suggestivo fra rogge, cascate e panorami mozzafiato sulla Val Venosta.
Benvenuti a questo emozionante itinerario tra storia e natura nel cuore della regione Alto Adige. La nostra avventura parte dal pittoresco borgo di Parcines, per poi godere dello splendido panorama sulla conca di Merano, che si gode dall’Alta Via di Parcines.
Ma la vera meraviglia arriva poco dopo: le innumerevoli cascate del Rio Zielbach, tra cui la più maestosa e impressionante è senza dubbio la Cascata di Parcines. Con i suoi 97 metri di altezza, è la cascata più alta dell'Alto Adige e una delle attrazioni più conosciute e frequentate della zona. La sua potenza e la sua bellezza vi lasceranno senza parole.
Ma non finisce qui! Nel ritorno, ci rilasseremo seguendo il calmo flusso dell'acqua del Waalweg di Parcines. Il Sentiero della Roggia di Parcines, che risale al XV secolo, ci condurrà lungo la suggestiva Roggia, un canale artificiale costruito per irrigare i campi della zona. Questo sentiero è uno dei più antichi e suggestivi del Burgraviato ed è ancora oggi in funzione dopo oltre 500 anni dalla sua costruzione!
Preparatevi a essere immersi in un'atmosfera unica, tra la maestosità delle cascate, il fascino del borgo di Parcines e la storia millenaria della Roggia. Un percorso che accontenterà i palati più esigenti degli escursionisti e vi regalerà ricordi indimenticabili!

PERCORSO
Dal centro di Parcines (619 m) si segue la Via dei Romani e poi il segnavia 7A fino alla trattoria Graswegerkeller (730 m). Da qui si segue il 7 e arrivati nei pressi del maso Niederhaushof (945 m) si prende l’Alta Via di Parcines, sentiero n. 23. Si passa il maso Egger (1215 m) e il ristoro Prünster (1195 m) e, prima di arrivare al Gasthaus Wasserfall, si sale per il sentiero 8B e 8 fino al Rifugio Nasereit/Nasereit Hütte (1523 m). Qui si può salire ulteriormente la Valle Ziel sul sentiero n. 8 per vedere delle graziose cascate. Si ritorna indietro per lo stesso sentiero fino ad un bivio dove si segue il Percorso alpinistico per le cascate. Arrivati al Gasthaus Wasserfall (1065 m) si prende il sentiero che porta alla Cascata di Parcines (1095 m). Ora si scende per il segnavia 8B, si passa per il ristoro Birkenwald (955 m) e alla frazione Salten (950 m) si imbocca il Waalweg (Sentiero della roggia) di Parcines. Terminato il Waalweg si ritorna a Parcines seguendo il segnavia 7A.

PARCHEGGIO COORDINATE GPS
46.683290, 11.074840

DETTAGLI DELL’ESCURSIONE CON TRACCIA PER GPS
https://bit.ly/3XbKQdi

DATA ESCURSIONE
28 maggio 2022

VIDEO 3D DEL TRACCIATO
https://video.relive.cc/22510780101_relive_1653817866462.mp4?x-ref=og

LA NOSTRA ATTREZZATURA
https://www.amazon.it/shop/doveandiamodomani

MUSICA
A Whole and Humble Heart created by Campagna (License Artlist)
Dandelion Wine created by Claire Kelly (License Artlist)
Fragments of Sunlight created by idokay (License Artlist)

SITO WEB
http://www.doveandiamodomani.it

PER SEGUIRCI
http://www.instagram.com/doveandiamodomani
http://www.facebook.com/canaledoveandiamodomani
http://www.outdooractive.com/it/autor/stefano-cagol/111723542

CONTATTI
Email COMMERCIALE: doveandiamodomani@gmail.com

Видео Alta Via di Parcines e Rifugio Nasereit канала Dove andiamo domani?
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 июня 2023 г. 21:00:28
00:11:53
Яндекс.Метрика