Загрузка страницы

SCONTRI FRA GALASSIE (Andromeda contro la Via Lattea)

Gli scontri fra galassie sono piuttosto comuni nell'universo, la Via Lattea e la galassia di Andromeda non fanno eccezione, in particolare Andromeda si avvicina alla velocità di 110 Km/s ed è in rotta di collisione, ora dista 2,54 milioni di Anni Luce, il 1° scontro è previsto fra 4 miliardi di anni. Le strutture a spirale verranno scompaginate e variamente distorte, molte stelle verranno espulse, le nubi di gas di entrambe le galassie collideranno e collasseranno in più punti creando un'imponente genesi stellare (starburst), una parte dei gas saranno fagocitati dai rispettivi buchi neri centrali che entreranno in forte attività con emissione di onde radio e raggi gamma, tipico delle galassie attive.

Al contrario di quanto si possa pensare, negli scontri galattici non avvengono collisioni stellari, infatti le galassie sono costituite fondamentalmente da spazio vuoto, le distanze medie tra le stelle sono enormi, svariati Anni Luce. Ciò che collide negli scontri galattici sono le enormi nubi di idrogeno che venendo addensate e compresse in più punti, scatenano un' impetuosa genesi stellare.

La Via Lattea e Andromeda entro 7 miliardi di anni completeranno la loro fusione in un'unica supergalassia a spirale o in una grande galassia ellittica. Nelle galassie a disco le stelle orbitano attorno al nucleo galattico seguendo delle orbite ordinate sul piano della galassia nei rispettivi bracci di spirale, invece nelle galassie ellittiche le stelle compiono delle orbite caotiche su una sfera gigantesca, più o meno schiacciata a seconda del grado di ellitticità. Infatti le galassie ellittiche derivano da ripetuti scontri e fusioni di galassie che hanno impiegato gran parte del loro idrogeno nella genesi stellare e sono costituite da stelle vecchie con orbite caotiche.

Esempi di galassie derivate da ripetute fusioni sono Centaurus A, NGC 1316 e NGC 1275. Si tratta di galassie ellittiche che si sono fuse con delle grandi galassie a spirale, delle quali sono ancora visibili i resti sotto forma di polveri e gas equatoriali con forte genesi stellare (in Centaurus A), oppure sotto forma di filamenti sparpagliati in tutta la galassia, veicolati dalle linee di forza del potente campo magnetico generato dal buco nero centrale. Tutte e 3 le galassie citate sono forti sorgenti di raggi gamma e onde radio, il che è tipico di una forte attività del buco nero centrale che pian piano fagocita la materia delle galassie inglobate. Un altro esempio di supergalassia ellittica derivante da più fusioni è M87 ubicata al centro dell'ammasso della Vergine, la quale possiede un buco nero supermassiccio di 6,5 miliardi di masse solari, la cui immagine è stata ottenuta nel 2017.

Nel video vengono riportate tantissime immagini ottenute dal telescopio Hubble, di interazioni, scontri e fusioni fra galassie. Una delle più note e spettacolari è la fusione delle Galassie Antenne nella costellazione del Corvo ; probabilmente la Via Lattea e Andromeda raggiungeranno lo stesso stadio di fusione fra 6 miliardi di anni.

#ΔΩDeltaOmega #ΔΩGalassie #BuchiNeri

FONTE DEI DATI :
Fusione galattica : https://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_galattica
Andromeda + Via Lattea : https://en.wikipedia.org/wiki/Andromeda%E2%80%93Milky_Way_collision
Galassie interagenti : https://it.wikipedia.org/wiki/Galassie_interagenti

COLONNA SONORA :
ScoreHero _ CYNORI
Synapse Trailer Music _ ANTICIPATION
Magnus Murel _ NEW WORLD
Dwayne Ford _ PEACE AND CHAOS
Mitchell Broom _ RESURGENCE
Andrea Michele Vincenti _ DARKENESS LIGHT
Daniel Birch _ LICENCE TO KILL
Daniel Birch _ ANGELIC VOICES IN MY NIGHTMARES
Cabal Mind _ DYSTOPIAN UTOPIAN
Mike Oldfield _ TABULAR BELLS

Видео SCONTRI FRA GALASSIE (Andromeda contro la Via Lattea) канала ΔΩ DELTA OMEGA
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
14 сентября 2020 г. 0:46:46
00:23:49
Яндекс.Метрика