Загрузка страницы

I Simboli nell'Arte - Dal Quattrocento al Manierismo

Le opere d’arte sono una miniera inesauribile di simboli e significati che vanno oltre l'immediata fruizione estetica. Le opere d’arte vengono quindi analizzate secondo un punto di vista molto particolare e avvincente.

Le opere in questa prima serie sono:
- Crocifissione di san Pietro di Caravaggio
- Conversione di san Paolo (Odescalchi) di Caravaggio
- Il Giardino delle delizie di Hieronymus Bosch
- Primavera di Sandro Botticelli
- Nascita di Venere di Sandro Botticelli
- Cristo in casa di Marta e Maria di Diego Velázquez
- Scuola di Atene di Raffaello Sanzio
- Resurrezione di Piero della Francesca
- Trionfo della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio
- Trionfo della Virtù di Andrea Mantegna

Видео I Simboli nell'Arte - Dal Quattrocento al Manierismo канала Ars Europa Channel
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
16 февраля 2018 г. 20:53:40
00:33:09
Яндекс.Метрика