Загрузка страницы

Un viaggio tra arte e musica con Philippe Daverio al CUBO - Roma di fine settecento - prima parte

Un viaggio tra arte e musica con Philippe Daverio
ROMA - La liberazione. Corelli, Pasquini e Scarlatti

La serata si è svolta nei Giardini al CUBO del Centro Unipol BOlogna in collaborazione con Musica Insieme.
Giardini al CUBO fa parte di di bè bolognaestate 2016, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna.

La prima tappa è la Roma di fine Seicento, alla splendida corte di Cristina di Svezia, quando fiorivano le arti e le musiche e avviene l’emancipazione del musicista dal ruolo di servitore a vero e proprio protagonista della vita sociale e culturale. Come nel caso di Arcangelo Corelli, Bernardo Pasquini e Alessandro Scarlatti, membri fecondissimi della celebre Accademia dell’Arcadia, e dei quali ascolteremo le musiche, eseguite al clavicembalo da Simone De Stasio e Flora Giordani, e al violino barocco da Lucrezia Nappini, musicisti del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.
Seconda parte: https://youtu.be/EpL79yvgHbk
Sostieni il canale, ISCRIVITI!

Seguimi su facebook https://www.facebook.com/Philippe-Daverio-16191791954/

Видео Un viaggio tra arte e musica con Philippe Daverio al CUBO - Roma di fine settecento - prima parte канала Officina Daverio
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 июня 2016 г. 0:06:41
00:45:29
Яндекс.Метрика