Загрузка...

Posa di un rivestimento - Rivestimento di piastrelle

Popolo di imbrattamuri! Nel video di oggi vimostro la posa di un rivestimento di piastrelle, per la precisione il rivestimento della cucina, anche se il procedimento è lo stesso per tutti i rivestimenti.

Quando si fa un rivestimento bisogna, prima di tutto controllare, la planarità della superficie e il piombo (questo è di particolare importanza dato che, quando si arriva a rivestire i cantoni interni, se la parete non è a piombo, si noterà una diversa misura dei pezzi al crescere delle file).
Lo stesso bisogna fare con il piano d'appoggio su cui poggia il rivestimento (planarità e piano), perchè una pendenza del pavimento porterebbe non pochi problemi se non considerata.

MATERIALE
- Colla per pavimenti e rivestimenti
- Piastrelle
- Stucco per pavimenti e rivestimenti o boiacca di cemento

ATTREZZATURA
- Cazzuola https://amzn.to/30YEuFg
- Spatola dentata (denti 1cm)
- Livella a bolla o laser
- Tagliapiastrelle o smerigliatrice con disco diamantato
- Frattazzo di gomma
- Zeppe o canini da rivestimento
- Spugna

PROCEDIMENTO

Per prima cosa, dopo aver controllato le cose dette in precedenza, dobbiamo decidere da quale angolo partire (se il rivestimento ricopre più di due pareti). Solitamente viene scelto l'angolo che rimane a vista, ma si possono presentare situazioni dove, o per evitare tagli eccessivi, o per altre dinamiche si facciano altre scelte.
Stabilita la partenza possiamo prendere la misura di 3-4 mattonelle + fughe e tracciare un linea in piano partendo dal punto più alto del pavimento (se non fosse in piano) e arrivare fino a coprire la linea con le mattonelle. Nel nostro caso il pavimento è perfettamente in piano perchè l'ho fatto io😎, quindi ho iniziato subito a stendere la colla e mettere le mattonelle, dopodichè ho tracciato la linea appoggiando la riga alle piastrelle già messe. Questa operazione facilita tutto il lavoro ed è opportuno ripeterla anche per l'ultima fila di mattonelle per completare perfettamente in piano il nostro rivestimento.
Se lsa partenza è fatta bene il resto del lavoro è relativamente semplice, basta stendere la giusta quantità di colla sulla parete e fare la giusta pressione sulle mattonelle cercando di eliminare tutti i dislivelli.
Dopo aver posato circa 50cmq di rivestimento è opportuno sistemarle con le zeppe da rivestimento(se siete bravi e veloci potete metterne anche di più, l'importante è farlo prima che la collainizi a indurirsi).
Si prosegue in questo modo su tutta la superficie cercando di portare tutto al livello desiderato, in piano e nella massima pulizia.

STUCCATURA
Finita la posa delle piastrelle, anche se siete stati bravi e puliti è necessario pulire bene il rivestimento, dal momento che ogni residuo potrebbe sporcare lo stucco e rovinare il lavoro.
Per la stuccatura oggi si trovano in commercio stucchi di ogni genere e colore per tutte le necessità, quindi acquistate quello che più vi piace, tanto si lavorano tutti allo stesso modo.
Lo stucco va impastato secondo le dosi riportate sulla confezione e deve raggiungere una consistenza simile a quella del video e, una volta pronto ne prendete un po' con la cazzuola e lo stendete sul frattazzo di gomma, dopodiché iniziate a stenderlo sulle mattonelle cercando di riempire tutte le fughe senza lasciare troppo stucco sulla superficie.
Fatto questo su una porzione di circa 1mq-1,5mq è il momento di pulire, quindi acqua pulita e spugna.
E' importante che la spugna venga strizzata bene perché una eccessiva quantità di acqua potrebbe danneggiare le fughe.
Con la spugna inumidita iniziate a strofinare la superficie in maniera continua, circolare e leggera in modo da uniformare tutte le fughe fino a quando la spugna inizia a rilasciare lo stucco sulle mattonelle. A quel punto risciacquate la spugna e con delle passate singole in un unico verso pulite la parte che avete strofinate (come si vede nel video).
Alla fine del lavoro noterete il formarsi di un alone mano mano che il rivestimento si asciuga, ma non è nulladi preoccupante, basta lavarlo con normali detersivi una volta asciugato del tutto.

Видео Posa di un rivestimento - Rivestimento di piastrelle канала Federico Buonaguidi
Страницу в закладки Мои закладки
Все заметки Новая заметка Страницу в заметки