Загрузка страницы

Forza D'Agrò e la Festa dell'alloro (Me)

La tradizione vuole che il lunedì di Pasqua in Forza d’Agrò abbia un significato unico nella storia dell’Archimandritato: la Processione dei Sacri Oli dalla Piazza Sant’Antonio alla chiesa della SS. Trinità, con grande partecipazione dei fedeli e delle organizzazioni ecclesiastiche. L’alloro, segno del Cristo trionfatore, accompagna i Sacri Oli.I Forzesi, per lo più i giovani, si riuniscono in gruppi, ciascuno dei quali realizza degli stendardi d’alloro con foglie disposte su un telaio di canna o di legno, in onore della SS. Trinità. Dopo la premiazione delle "opere" migliori, tutti gli stendardi d’alloro, la confraternita e tutta la moltitudine dei Forzesi e dei turisti, provvisti del tradizionale ramoscello di foglie d’alloro, accompagnati dalla banda musicale, si partono dalla chiesa della Triade percorrendo in corteo la lunga Via SS. Annunziata. Giunti nella piccola Piazza Sant’Antonio, proprio alla fine del paese (come a voler ricreare un legame con la chiesa di San Michele al Casale o addirittura col Tempio dei monaci basiliani), da parte dell’Arciprete forzese avviene la benedizione dell’alloro, che ognuno tiene bene in alto, e del Sacro Olio.Anche in questa occasione, giorno di "Lunedì dell’Angelo", i confrati, in segno di ospitalità, distribuiscono le "collure" a tutti i fedeli presenti, sia paesani sia forestieri, come Abramo nel deserto fece con i tre angeli che vennero a fargli visita.

Видео Forza D'Agrò e la Festa dell'alloro (Me) канала Luigi Strano
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 сентября 2017 г. 22:24:32
00:09:17
Яндекс.Метрика