Загрузка страницы

Come si costruisce una mentalità vincente? | Filippo Ongaro

Diresti mai che per sviluppare una mentalità vincente è fondamentale perdere?

Anche se può sembrare un paradosso è così e ti spiego perché:
1) Dalle vittorie non si impara nulla, dalle sconfitte sì
2) È importante non aver paura di fallire, perché l'unico modo per non fallire è NON FARE.

Ti è mai capitato di conoscere qualcuno all'apparenza perfetto che alla prima caduta seria si sia completamente sgretolato? Questo succede molto più spesso di quanto non si pensi.

📌 Chi non ha mai perso non si è mai davvero messo alla prova perché non ha mai provato il gusto amaro della sconfitta. Se vuoi finalmente imparare a sfruttare pienamente il potere di una sconfitta per VINCERE ho il corso che fa per te. 14 - 15 dicembre, Rimini. Diventa un guerriero dell'anima e prenditi tutte le tue rivincite 👉 https://hubs.ly/H0hZB1t0

#soulwarriors #crescitapersonale #imparaavincere

👊 AIUTAMI AD AIUTARTI: Se vuoi ricevere contenuti personalizzati per aggiungere valore alla tua vita e ricevere aggiornamenti su corsi e offerte, allora iscriviti subito a questo link 👉 : https://hubs.ly/H0hBy7X0

🔴 Qui trovi la pagina con tutti i miei corsi: https://hubs.ly/H0hHDC30

Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. 👉 https://www.filippo-ongaro.com/disclaimer
C'è tutto un filone di ricerca che parla degli stimoli ormetici, piccoli stimoli che sono degli stimoli di fatto stressogeni, per esempio esporsi al freddo, è indubbiamente uno stress, ma che creano una risposta progressivamente di rafforzamento se ben dosati.
L'allenamento fisico è tutto costruito su questi fondamentI, piccoli stress via via maggiori ricostruiscono un corpo più forte e più performante. Quando però, e succede spesso questo, ci estraniamo, ci distacchiamo da meccanismi che sono prettamente biologici e puntuali, e parliamo di cose più ampie, la vita di una persona, il successo che ha avuto nella vita, la capacità di raggiungere gli obiettivi, etc. diciamo che lì succede una cosa strana per cui perdiamo completamente la connessione con la realtà biologica ma anche quella è di fatto un espressione di meccanismi biologici, perché tutto l'adattamento che il cervello di quel soggetto fa nel corso della vita per portarlo ad un determinato grado di prestazione, è indubbiamente una risposta biologica alla base, che poi certo ha degli aspetti che sfociano in aree che sono esclusivamente emotive, esclusivamente psicologiche, ma non dimentichiamoci mai che la base è la cellularità dell'organismo, le regole sono sempre quelle. Dunque è sbagliato guardare una persona che riteniamo avere una mentalità vincente e dire: è nato così, è stato fortunato, no! Quello che tu stai guardando è il risultato finale di un processo di adattamento che la persona evidentemente ha saputo gestire bene.
La dimestichezza con le sconfitte. Sconfitte! Cioè la persona che ha sviluppato una mentalità vincente è stato sconfitto molte volte, però che cosa ha fatto? Ha appreso! Quindi la sconfitta è diventato un meccanismo di apprendimento, si è rimesso in gioco e poi è stato capace di creare vittoria oppure di avere un'altra sconfitta, apprendere qualcos'altro, rimettersi in gioco, quindi è un cerchio che rimane a questo livello varie volte, ma alle volte poi sale di livello, allargando la sfera d'azione della persona che ha usato la sconfitta precedente per creare quel bagaglio di conoscenze, di competenze, ma anche di attitudini mentali che lo portano ad un livello più alto.
Perdere è ciò che fa sviluppare una mentalità vincente, mentre vincere in particolare quando si vince troppo presto e troppo facile, crea una mentalità perdente, crea una mentalità in cui la persona è convinta che quella sia la sua battaglia e non riuscirà mai ad affrontarne altre, e qui devo dire la verità, avendo avuto la fortuna di viaggiare parecchio nella mia vita e vivere in culture differenti, devo dire che non tutte le culture hanno lo stesso atteggiamento nei confronti della sconfitta.
La cultura Americana per certi aspetti abbraccia la sconfitta, considera la sconfitta una parte importante del meccanismo di crescita e di realizzazione di sé. La sconfitta non è qualcosa di cui vergognarsi. Le grandi storie di successo, di modelli nell'imprenditoria, ma così come nel mondo dello spettacolo Americani (e guarda non sto dicendo questo perché ho una forma di adorazione nei confronti degli USA, assolutamente no, ma perché è giusto fare dei confronti), sono tutti modelli che in genere implicano una sconfitta, addirittura l'intero cinema Americano ruota attorno di solito una grande sconfitta che seguita poi da parte dell'eroe, da una conquista più grande.
Ecco, in Europa, in particolare in Italia, la cultura della sconfitta non è tanto presente, anzi la sconfitta è qualcosa da nascondere. Quindi per avere una mentalità vincente, innamorati anche delle tue sconfitte!

Видео Come si costruisce una mentalità vincente? | Filippo Ongaro канала Dr. Filippo Ongaro
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 мая 2019 г. 11:30:01
00:07:20
Яндекс.Метрика