Nuovo Papa, i milanesi vogliono continuità: ‘“Successore? Un Papa come Francesco”
Per il mondo cattolico, il momento del Conclave ha da sempre richiamato attenzione e speranze da ogni angolo del mondo. Anche a Milano, i cittadini si sono fermati e si sono interrogati su cosa dovrebbe rappresentare, oggi, chi guiderà la Chiesa.
E tra i tanti desideri, ce n’è uno che torna spesso: continuità. In molti citano Papa Francesco, il suo modo diretto, umano, il suo sguardo rivolto agli ultimi. La semplicità delle parole, ma anche la forza dei gesti.
C’è chi chiede un uomo capace di stare in mezzo alla gente. Una figura vicina, non solo spiritualmente, ma anche concretamente. Più che un cambiamento, in tanti vorrebbero che si proseguisse il cammino già iniziato. Papa Francesco è deceduto il 21 aprile 2025 all'età di 88 anni, nelle prime ore del Lunedì di Pasqua. La notizia è stata confermata ufficialmente dal Vaticano, con l'annuncio del cardinale Kevin Joseph Farrell: “Alle 7:35, è tornato alla casa del Padre” .
In uno dei suoi ultimi atti come pontefice, Papa Francesco ha donato tutti i suoi beni residui a un progetto di riabilitazione giovanile all'interno di un carcere romano, riflettendo il suo costante impegno verso i più emarginati .
Il 267° Papa della Chiesa Cattolica è ora Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni. È il primo americano a ricoprire il ruolo di pontefice. È stato eletto dal Conclave il 8 maggio 2025, al quarto scrutinio, dopo un testa a testa con il cardinale Pietro Parolin. Nel suo primo discorso dalla loggia centrale della Basilica Vaticana, Leone XIV ha espresso gratitudine a Papa Francesco e ha sottolineato la volontà di "costruire ponti" nel solco del suo predecessore. Ha anche scelto come motto episcopale "In Illo, uno unum" ("Nell'unico Cristo, siamo uno"), una frase di Sant'Agostino.
Видео Nuovo Papa, i milanesi vogliono continuità: ‘“Successore? Un Papa come Francesco” канала Milano Pavia TV - Canale 78
E tra i tanti desideri, ce n’è uno che torna spesso: continuità. In molti citano Papa Francesco, il suo modo diretto, umano, il suo sguardo rivolto agli ultimi. La semplicità delle parole, ma anche la forza dei gesti.
C’è chi chiede un uomo capace di stare in mezzo alla gente. Una figura vicina, non solo spiritualmente, ma anche concretamente. Più che un cambiamento, in tanti vorrebbero che si proseguisse il cammino già iniziato. Papa Francesco è deceduto il 21 aprile 2025 all'età di 88 anni, nelle prime ore del Lunedì di Pasqua. La notizia è stata confermata ufficialmente dal Vaticano, con l'annuncio del cardinale Kevin Joseph Farrell: “Alle 7:35, è tornato alla casa del Padre” .
In uno dei suoi ultimi atti come pontefice, Papa Francesco ha donato tutti i suoi beni residui a un progetto di riabilitazione giovanile all'interno di un carcere romano, riflettendo il suo costante impegno verso i più emarginati .
Il 267° Papa della Chiesa Cattolica è ora Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni. È il primo americano a ricoprire il ruolo di pontefice. È stato eletto dal Conclave il 8 maggio 2025, al quarto scrutinio, dopo un testa a testa con il cardinale Pietro Parolin. Nel suo primo discorso dalla loggia centrale della Basilica Vaticana, Leone XIV ha espresso gratitudine a Papa Francesco e ha sottolineato la volontà di "costruire ponti" nel solco del suo predecessore. Ha anche scelto come motto episcopale "In Illo, uno unum" ("Nell'unico Cristo, siamo uno"), una frase di Sant'Agostino.
Видео Nuovo Papa, i milanesi vogliono continuità: ‘“Successore? Un Papa come Francesco” канала Milano Pavia TV - Canale 78
Комментарии отсутствуют
Информация о видео
8 мая 2025 г. 23:02:44
00:01:33
Другие видео канала