Загрузка страницы

La Ronda dei Carcerati di Van Gogh e Doré | Analisi dell'opera

Altri video su Van Gogh:
- La notte stellata sul Rodano, analisi dell'opera: https://www.youtube.com/watch?v=hje6ZrgxhwU
- La camera di Van Gogh: https://www.youtube.com/watch?v=ZT6Z7pLY2zI

Vuoi supportare il progetto offrendomi un caffè? Clicca qui: https://ko-fi.com/1000quadri

La ronda dei carcerati è un dipinto realizzato da Van Gogh nel febbraio 1890 quando era internato nel manicomio di Saint Remy località che dista circa 20 km da Arles in Provenza.

Il pittore trascorse un lungo periodo a Saint Remy. A seguito di una grave crisi nervosa l’8 maggio 1889 Van Gogh entrò volontariamente nell’ospedale psichiatrico chiamato Saint-Paul-de-Mausole che era un antico monastero. Qui rimase per un anno intero fino al 16 maggio 1890.

Van Gogh viveva in una piccola stanza con una finestra con le sbarre che dava sul giardino dell’ospedale; oltre il giardino poteva vedere i campi ed infine le Alpilles, l’ultima catena della Alpi francesi. L’olandese aveva a disposizione un’altra stanza che aveva adibito a studio ma poteva dipingere all’aria aperta sia nel giardino ma anche fuori seppure accompagnato da un sorvegliante.

Van Gogh nell’anno passato a Saint Remy realizzò circa 150 dipinti tra i quali alcuni tra i suoi più celebri come la notte stellata conservata al MOMA di NY la cui ispirazione venne proprio guardando il cielo da una finestra dell’ospedale.

Durante la degenza i contatti epistolari con l’amato fratello Theo rimasero continui e Vincent si fece spedire anche alcune stampe di pittori che amava tra cui una di Gustav Dorè che ispirò proprio il dipinto trattato in questo video.

Van Gogh aveva già copiato Rembrandt, Millet, Daumier e Delacroix. Questa operazione rappresentava per il pittore un modo per trasportare la tradizione nel presente soprattutto attraverso l’utilizzo determinante del colore.

Si tratta quasi sempre di copie molto fedeli all’originale. Questo è interessante perché l’ideazione, dell’opera, il disegno e la composizione appartengono di volta in volta a Dorè, Delacroix, Millet, ma l’utilizzo e la stesura del colore invece sono al 100% di Van Gogh. Il risultato è spesso stupefacente e questo ci dà una dimensione della potenza espressiva che aveva raggiunto il colore nell’ultima estrema fase del pittore.

Cosa pensi di La Ronda dei Carcerati di Van Gogh e La Ronda di Notte di Dorè? Scrivilo in un commento

Sei interessato ai libri d'arte? Iscriviti al nostro canale Telegram: https://t.me/libridarte

Contattaci e seguici qui:
Email: info1000quadri@gmail.com
Instagram: https://www.instagram.com/1000quadri/
Facebook: https://www.facebook.com/1000quadri/

Видео La Ronda dei Carcerati di Van Gogh e Doré | Analisi dell'opera канала Sigfrido Millequadri
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 января 2021 г. 22:53:13
00:11:58
Яндекс.Метрика