Загрузка страницы

STORIA DELL'ARTE - Esercizi di lettur... - Accademia dei Lincei e SNS - 21 febbraio 2019

https://www.sns.it/it/evento/iii-incontro-del-corso-esercizi-lettura-opere-darte-dal-medioevo-al-novecento

III Incontro del corso "Esercizi di lettura di opere d’arte, dal Medioevo al Novecento"
La Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci per Palazzo Vecchio a Firenze
Vincenzo Farinella | Università di Pisa​

https://www.sns.it/it/formazione-insegnanti-accademia-dei-lincei-normale-scuola/esercizi-lettura-opere-darte-dal-medioevo

Coordinatore del corso

Flavio Fergonzi, Scuola Normale Superiore
Destinatari
Docenti di scuola secondaria di secondo grado

Finalità, obiettivi e metodologia di lavoro
Il corso vuole avvicinare i docenti ai metodi e ai processi di indagine oggi praticati nella comunità degli studi della storia dell’arte: questo avverrà attraverso l’analisi di un’opera ogni lezione. Si tratterà di un vero e proprio esercizio di lettura mirato ad affrontare l’oggetto in questione nelle sue problematiche storiche e critiche più vaste: l’attenzione sarà di volta in volta puntata su tematiche tecniche, iconografiche, stilistiche, di contesto, di ricezione, di fortuna letteraria e visiva.

Programma

Incontro 1: L’altare d’oro di Sant’Ambrogio a Milano, Marco Collareta, Università di Pisa
Incontro 2: Il ritratto celebrativo di Filippo Brunelleschi nel Duomo di Firenze, Marco Collareta, Università di Pisa
Incontro 3: La Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci per Palazzo Vecchio a Firenze, Vincenzo Farinella, Università di Pisa​
Incontro 4: La “Sala dei Giganti” di Giulio Romano a Palazzo Te a Mantova, Vincenzo Farinella, Università di Pisa​
Incontro 5: Il “Trionfo della morte” nel Camposanto di Pisa, Massimo Ferretti, Scuola Normale Superiore​
Incontro 6: Il “Compianto su Cristo morto” di Guido Mazzoni a Napoli, Francesco Caglioti, Università degli Studi “Federico II” di Napoli​
Incontro 7: Pietro da Cortona e il “Trionfo della Divina Provvidenza” di Palazzo Barberini a Roma, Lucia Simonato, Scuola Normale Superiore​
Incontro 8: “Amore e Psiche” di Antonio Canova al Louvre, Lucia Simonato, Scuola Normale Superiore​
Incontro 9: Leonardo scultore: la Madonna col Bambino al Victoria and Albert Museum di Londra, Francesco Caglioti, Università degli Studi “Federico II” di Napoli​
Incontro 10: “Olympia” di Edouard Manet, Flavio Fergonzi, Scuola Normale Superiore​
Incontro 11: Due collages di guerra di Carlo Carrà, Flavio Fergonzi, Scuola Normale Superiore
Date

Incontro 1: venerdì 8 febbraio 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Azzurra
Incontro 2: venerdì 15 febbraio 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Azzurra​
Incontro 3: giovedì​ 21 febbraio 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Stemmi
Incontro 4: giovedì 28 febbraio 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Azzurra​
Incontro 5: venerdì 15 marzo 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Azzurra​
Incontro 6: venerdì 22 marzo 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Azzurra​
Incontro 7: venerdì 29 marzo 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Azzurra​
Incontro 8: venerdì 5 aprile 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Azzurra​
Incontro 9: venerdì 12 aprile 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Stemmi
Incontro 10: mercoledì 8 maggio 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Stemmi
Incontro 11: mercoledì 15 maggio 2019, ore 16.00 - 18.00 | Sala Azzurra​
Sedi

Palazzo della Carovana – Piazza dei Cavalieri, 7

Relatori e relatrici

Marco Collareta – Università di Pisa
Vincenzo Farinella – Università di Pisa
Massimo Ferretti – Scuola Normale Superiore
Francesco Caglioti – Università degli Studi “Federico II” di Napoli
Lucia Simonato – Scuola Normale Superiore
Flavio Fergonzi – Scuola Normale Superiore

Видео STORIA DELL'ARTE - Esercizi di lettur... - Accademia dei Lincei e SNS - 21 febbraio 2019 канала Scuola Normale Superiore
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 февраля 2019 г. 22:56:17
01:45:48
Яндекс.Метрика