Загрузка страницы

Core Stability - Mal di schiena e tanto altro

Buongiorno a tutti,
sono Chiara Fabbri, fisioterapista e posturologa per lavoro e per passione.

Ho deciso di pubblicare questi video su youtube per spiegarti come funziona il tuo corpo, come farlo funzionare al meglio e metterti a disposizione le mie conoscenze nel campo della fisioterapia, soprattutto in temi di postura, respirazione, pavimento pelvico, pesantezza di gambe.

👇👇👇 OGGI PARLIAMO DI CORE STABILITY 👇👇👇

Con il termine core stability si intende generalmente un rinforzo della muscolatura di stabilizzazione del tronco. Tra i muscoli stabilizzatori in ambito riabilitativo grande validità hanno i cosiddetti stabilizzatori profondi, che sono:

✨ multifido
✨ trasverso addominale
✨ pavimento pelvico
✨ diaframma respiratorio

💪 A cosa servono questi muscoli?
La loro funzione è agire come stabilizzatori centrali del movimento, quindi rendono stabili addome e pelvi durante i movimenti degli arti (gambe e braccia) e del tronco stesso.

I muscoli della core stability, quando correttamente allenati, permettono di gestire i carichi che si ripercuotono sulla nostra colonna e sul nostro addome, in modo tale da

💎 non sovraccaricare le vertebre lombari
💎 non sovraccaricare la parete addominale
💎 non creare pressioni eccessive sul pavimento pelvico

🚀🚀🚀 Benefici dell’allenamento core stability?

Grazie ad un rinforzo di questi muscoli è possibile migliorare la stabilità dei nostri movimenti e del nostro corsetto lombare, in particolare aiuta a

💥 prevenire il dolore lombare
💥 prevenire ernie addominali/inguinali
💥 prevenire disfunzioni al pavimento pelvico

Può essere utilizzata anche come esercizio terapeutico adattato durante un percorso di riabilitazione. Avere una core stability allenata, soprattutto i muscoli profondi di stabilizzazione permette di

💥 ridurre il dolore lombare
💥 modificare la postura
💥 modificare i movimenti che effettuiamo durante la vita quotidiana
💥 gestire i movimenti addominali in presenza di ernie addominali/inguinali
💥coadiuvare insieme ad un percorso riabilitativo adeguato, la gestione di disfunzioni pelviche e prolasso

🕓 Quando è importante rinforzarli?

In fase preventiva è importante inserirli all’interno del proprio allenamento settimanale. Se non eseguiamo attività motoria iniziamo! E’ scientificamente dimostrato che una attività motoria corretta e costante incide sull’umore e sulla nostra qualità di vita. Inserendo questo tipo di esercizi, ottimizzeremo i risultati per la nostra salute.

Come attività terapeutica sono fondamentali se soffrite di una delle problematiche di cui ho parlato sopra. E’ importante però dire che in questo caso l’allenamento deve essere definito da un professionista e personalizzato.

👍👍👍 ISCRIVITI AL MIO CANALE 👍👍👍

Nei prossimi video ti spiegherò come risolvere tutti i disturbi collegati a questi temi!

Ti può essere utile seguirli se soffri di:

✔ disturbi posturali
✔ disturbi pelvici
✔ dolori alla schiena
✔ pesantezza di gambe
✔ perdita di tono addominale

Vuoi scoprire di più?
Seguimi nei prossimi video o su i miei canali social.

- Facebook https://www.facebook.com/Dott.ssaChiaraFabbri
- Instagram https://www.instagram.com/chiarafabbrifisioterapista/
- Whatsapp +39 3463126128

Видео Core Stability - Mal di schiena e tanto altro канала Chiara Fabbri Fisioterapista
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 апреля 2020 г. 19:38:19
00:06:28
Яндекс.Метрика