Загрузка страницы

2. Pascal: il senso della vita, il divertissement e i limiti della mentalità comune

E qui si inserisce il termine “divertissement” usato da Pascal proprio per indicare questo sviamento dell’uomo dall’interrogativo primario che dovrebbe porsi. Attenzione perché il termine “divertissement” non è proprio inteso come divertimento, svago, distrazione ma Pascal lo intende più come uno “stordimento di sé”, un “oblio”, una “fuga da sé”. L’uomo fugge da sé stesso attraverso le attività quotidiane, l’andare a scuola, andare al lavoro, uscire con gli amici, guardare la tv, giocare alla playstation, e tutte le altre attività che facciamo. Ci stordiamo di cose da fare pur di non pensare alla nostra esistenza, al senso della nostra vita. Occupiamo tutta la nostra giornata per paura della noia. La noia, secondo Pascal, fa sprofondare l’uomo nella miseria perché rivela all’uomo la sua fragilità, il vuoto interiore, la paura della morte o semplicemente la paura di non sapere realmente qual è il senso della propria vita. Quindi, l’uomo fugge dalla propria infelicità, dalla propria miseria, da una noia che mette di fronte l’uomo agli interrogativi sul senso della vita.

Come dice Pascal: “Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l’ignoranza, hanno creduto meglio, per essere felici, di non pensarci” (Pensieri, 168)

L’uomo non ci pensa al senso della vita, alla vita, alla morte, a cosa sta facendo della propria esistenza e Pascal sottolinea qualcosa di importante che poi venne ripreso anche da tantissimi psicologi. Il fatto che l’essere umano non vive il presente perché è sempre proiettato verso il futuro, verso ciò che deve fare tra un’ora, tra un giorno, due giorni, due mesi, ecc.

Ti leggo il passaggio molto interessante di Pascal su questo argomento:
“Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre occupati del passato e dell’avvenire. Non pensiamo quasi mai al presente, o se ci pensiamo, è solo per prenderne lume al fine di predisporre l’avvenire. Il presente non è mai il nostro fine; il passato e il presente sono i nostri mezzi; solo l’avvenire è il nostro fine. Così, non viviamo mai, ma speriamo di vivere e, preparandoci sempre ad esser felici, è inevitabile che non siamo mai tali”. (Pensieri, 172)

Anche qui Pascal ci fornisce una riflessione importante: spesso infatti rincorriamo la felicità pensando: “Ah, quando succede questo sarò felice, ah quando chiuderò questa cosa, sarò felice” e tutte le volte allontaniamo da noi la felicità perché la leghiamo ad eventi futuri e poi quando ci arriviamo non siamo mai soddisfatti del tutto. Il problema è che nemmeno il divertimento genera felicità perché alla fine non siamo mai appagati del tutto. Quindi, come fare se da un lato c’è il divertimento che ci porta ad uno stordimento e all’infelicità e dall’altro abbiamo la noia che ci porta a sentirci esseri miseri e infelici? Qual è la soluzione secondo Pascal?

Ecco, secondo Pascal, l’uomo deve guardare in faccia la propria miseria accettando la propria condizione di uomo e interrogandosi sul senso della vita. Le risposte sul senso della propria non possono però arrivare né dalla scienza né dalla filosofia ma soltanto dalla religione cristiana e vedremo perché nella prossima puntata.

Iscriviti al mio canale, se ancora non l’hai fatto, per essere sempre aggiornato sui video che posto. Inoltre, visita il mio sito cliccando il link nella descrizione e seguimi anche su Facebook, Instagram e Linkedin.

A presto. Dott.ssa Laura Pirotta, psicologa clinica.

=======================================================

* Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/channel/UC8cR...

* Visita il mio sito
http://laurapirotta.com

* Seguimi su Instagram
https://www.instagram.com/dott.laurap...

* Seguimi anche su Facebook
https://www.facebook.com/pages/catego...

* Mi trovi anche su LinkedIn
https://www.linkedin.com/in/laurapiro...

#filosofia #psicologia #laurapirotta #pascal

Видео 2. Pascal: il senso della vita, il divertissement e i limiti della mentalità comune канала Laura Pirotta
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 ноября 2020 г. 22:00:17
00:07:32
Яндекс.Метрика