Загрузка страницы

TRANSALP - Il viaggio del Festival Nazionale degli Sci Club, dalla Paganella attraverso le Alpi

L’idea nasce in Paganella al famoso Festival di Sciare e degli Sci Club dove tra le varie attrazioni è stato presentato il nuovissimo Volkswagen Multivan T7 che crea da subito interesse sopratutto per un pubblico di sportivi quali i partecipanti del Festival. Ed ecco la decisione di un test immediato a pieno carico - ovviamente in montagna, sulle strade più belle delle nostre Alpi!
Il tempo di organizzarsi e si parte, siamo a fine Aprile ed il punto di incontro e partenza è la Paganella ovviamente! Tutti i sette sedili sono occupati ed il Multivan si rivela da subito confortevole, un punto di incontro tra i 7 passeggeri partecipanti al test drive che viene da subito battezzato Transalp - vista il percorso che vuole tracciare una linea orizzontale da est ad ovest attraversano tutto l’arco alpino.

Da Andalo a Ravascletto ai piedi del Zoncolan i primi 250 chilometri. A Ravascletto, ad est della catena alpina, siamo accolti dalla locale scuola di sci ed è subito un’amichevole gemellaggio Paganella Zoncolan! Pausa pranzo con la tipica cucina della Carnia e si riprende il viaggio in direzione ovest, ci aspettano 2000 chilometri per arrivare al Mar Ligure seguendo il crinale di tutta la catena alpina!
Il confort e lo spazio vitale sono il punto di forza di questo nuovo mezzo, sopratutto grazie al grande tetto panoramico che ci catapulta costantemente negli orizzonti verticali che stiamo vivendo .Superiamo il passo Montecroce Carnico e siamo in Austria dove a nord delle Alpi Carniche entriamo nuovamente in Italia a raggiungere Vipiteno per salire i 2000 metri del passo di monte Giovo e scendere a San Leonardo in Val Passiria. 500 km percorsi e la stanchezza non si fa sentire, l’entusiasmo del gruppo è alto - tutti innamorati anche del modernissimo design della nostro generoso Multivan.
La mattina seguente scendiamo a Merano poi la val Venosta per entrare in Svizzera dal passo Tubre. Ora attraversiamo la bellezza dell’ Engadina fino a St. Moritz e nuovamente superiamo i 2000 metri di quota - per l’esattezza i 2149 del passo del Forno!

Ci alterniamo alla guida così i diversi presidenti degli sci club in viaggio possono testare le doti del Multivan che si guida come una vettura, silenzioso e reattivo senza soffrire del pieno carico dei sette sedili occupati e i sette trolley a seguito.
Ancora 2 passi: il Julier con i suoi 2285 m. e poi i 2000 m. del San Bernardino. Nei saliscendi anche la ricarica elettrica della nostra Plug in Hybrid, che si rivela incredibilmente parsimoniosa non superando il consumo di 5 litri ogni 100 chilometri! A Locarno rientriamo in Italia e scopriamo la Centovalli che porta a Domodossola, vallata selvaggia e bellissima. Sosta a S. Maria Maggiore dove ci aspetta Ninna Quario, gloria dello sci italiano, con lei scopriamo le parti più intime del grazioso paese per poi proseguire verso Domodossola e arrivare in serata a Baceno in Val Formazza .
Ancora più di 500 km e due passi alpini superati in una giornata intensa ma bellissima. Notte all’albergo “Vecchio Scarpone” dall’atmosfera famigliare e al mattina ecco il nostro Multivan pronto per la terza tappa della nostra Transalp. Passo del Sempione, discesa nel Vallese in Svizzera quindi traforo del Gran S. Bernardo. Aosta e nuovamente in salita per raggiungere i 2000 metri di Cervinia.
Altra tappa di 500 km messa alle spalle! L’aiuto del navigatore è stato indispensabile come il confort di tutti i sedili e la vetratura enorme a fare entrare, quasi a poterli toccare, i fantastici panorami alpini che fin qui abbiamo attraversato. Mattinata a 3500 metri sul Plateau Rosa con le funivie del Cervino avvolti da un scenario glaciale senza uguali.
Nuovamente a bordo della nostra “navetta alpina”, lasciamo la Val d’Aosta per raggiungere Sestriere in Piemonte che a 2035 metri risulta essere il più alto comune d’Italia. Non siamo ancora stanchi, l’agilità del nostro Multivan è insuperabile anche nella labirintica rete stradale del cuneese. Sosta mozzafiato alla Fortezza di Fenestrelle dove l’impressione è quella di aver raggiunto la Grande Muraglia Cinese! Ultima notte al Colle di Nava in Liguria e i 2000 km sono orami tutti alle spalle!

Domani scenderemo ad Imperia dove le Alpi si tuffano nel blu del mare ligure. Altri 500 km per rientrare in Paganella e chiudere il cerchio magico di questo Transalp un test drive superato semplicemente a pieni voti!
-

Видео TRANSALP - Il viaggio del Festival Nazionale degli Sci Club, dalla Paganella attraverso le Alpi канала GIONCO COMMUNICATION
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 мая 2022 г. 11:54:53
00:02:57
Яндекс.Метрика