Загрузка страницы

Perché a San Lorenzo vediamo le stelle cadenti?

Le stelle cadenti sono dei meteoroidi che appartengono alla scia di detriti lasciati lungo la sua orbita dalla cometa Swift-Tuttle. Sono composti da polveri e gas lasciati dal passaggio di corpi più grandi come le comete e possono essere della dimensione di un granello di sabbia fino a un massimo di qualche centimetro.

Ogni anno, intorno al 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, il fenomeno delle stelle cadenti è più visibile perché la Terra si tuffa letteralmente all’interno di uno sciame di meteoroidi che si chiamano Perseidi. Quindi quello che vediamo non è il passaggio della cometa ma i detriti che la Swift-Tuttle lascia lungo il suo passaggio.

Le Perseidi raggiungeranno la visibilità massima il 12 agosto, tra le 21 e le 24, osservando con attenzione la costellazione di Perseo. Si osservano a occhio nudo se ci troviamo in una zona lontana dalle luci dei centri abitati.

00:00 Perché le stelle cadono proprio a San Lorenzo?
00:54 Quanto tempo ci impiega la cometa Swift-Tuttle a compiere un giro completo intorno al sole?
01:22 Chi scoprì per primo la connessione tra gli sciami meteorici e le comete?
01:50 Cosa sono le comete?
01:59 Dove si formano le comete?
02:18 Differenza tra comete e asteroidi
02:34 Da cosa sono composte le stelle cadenti
02:55 Come si verifica il fenomeno delle stelle cadenti (ablazione)
03:38 Quando una meteora diventa meteorite
03:55 Quando vedere le stelle cadenti
04:08 Perché si chiamano Perseidi?
04:27 Dove vedere le stelle

Видео Perché a San Lorenzo vediamo le stelle cadenti? канала Geopop
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 августа 2021 г. 17:39:14
00:05:13
Другие видео канала
Atmosfera e acqua marziana: è possibile la vita su Marte?Atmosfera e acqua marziana: è possibile la vita su Marte?Guardando la “Casa di Carta” chi non si è posto queste domande sull’oro?Guardando la “Casa di Carta” chi non si è posto queste domande sull’oro?PERCHÉ CI SONO POCHISSIMI TERREMOTI IN SARDEGNA? Geologia POPPERCHÉ CI SONO POCHISSIMI TERREMOTI IN SARDEGNA? Geologia POPDa cosa dipende il colore della sabbia di una spiaggia? I tipi di spiagge e la loro formazioneDa cosa dipende il colore della sabbia di una spiaggia? I tipi di spiagge e la loro formazioneIl riciclo dei dispositivi elettroniciIl riciclo dei dispositivi elettroniciDiamanti sintetici: come si producono in laboratorio e come riconoscerli da quelli naturaliDiamanti sintetici: come si producono in laboratorio e come riconoscerli da quelli naturaliUranio: la risorsa chiave per la fissione nucleare tra estrazione e Paesi produttori più ricchiUranio: la risorsa chiave per la fissione nucleare tra estrazione e Paesi produttori più ricchiTi sei mai chiesto come funziona un microonde? L'esperimento esplosivoTi sei mai chiesto come funziona un microonde? L'esperimento esplosivoAL MUSEO DI SCIENZA! Dietro le quinte, tra frammenti lunari, sommergibili e razzi spazialiAL MUSEO DI SCIENZA! Dietro le quinte, tra frammenti lunari, sommergibili e razzi spazialiPonte sullo stretto di Messina: sarebbe un'assurdità dal punto di vista geologico ?Ponte sullo stretto di Messina: sarebbe un'assurdità dal punto di vista geologico ?Cosa accadrebbe se si verificasse un’inversione dei poli magnetici della Terra?Cosa accadrebbe se si verificasse un’inversione dei poli magnetici della Terra?Ostriche, come creano le perle e perché?Ostriche, come creano le perle e perché?Cattura e stoccaggio di co2: come ridurre le emissioni di anidride carbonica dall'aria?Cattura e stoccaggio di co2: come ridurre le emissioni di anidride carbonica dall'aria?La faglia di Sant'Andrea e il Big One, il pericoloso terremoto che distruggerà la CaliforniaLa faglia di Sant'Andrea e il Big One, il pericoloso terremoto che distruggerà la CaliforniaQuando l'uomo metterà piede su Marte? La prima missione umana, i rischi e la futura colonizzazioneQuando l'uomo metterà piede su Marte? La prima missione umana, i rischi e la futura colonizzazioneLE ERE GLACIALI - VI SPIEGO COME, QUANDO E PERCHÉ AVVENGONOLE ERE GLACIALI - VI SPIEGO COME, QUANDO E PERCHÉ AVVENGONOGiacimenti minerari, distribuzione delle risorse e i Paesi più ricchiGiacimenti minerari, distribuzione delle risorse e i Paesi più ricchiProsciugare il Mediterraneo per unire Europa e Africa: Atlantropa 1927, il folle progetto tedescoProsciugare il Mediterraneo per unire Europa e Africa: Atlantropa 1927, il folle progetto tedescoSotto l'Antartide: come sarebbe il continente senza la calotta di ghiaccio? E come si è formato?Sotto l'Antartide: come sarebbe il continente senza la calotta di ghiaccio? E come si è formato?
Яндекс.Метрика