Загрузка страницы

Guardando la “Casa di Carta” chi non si è posto queste domande sull’oro?

Nella serie “La Casa di Carta” Tokyo, Rio, Nairobi, Denver e il resto della banda di ladri entrano nella Banca centrale di Spagna, a Madrid, per rubare le riserve auree del paese, in una rapina perfettamente orchestrata da Il Professore. Ma perché proprio l’oro di Spagna? Quanto vale l’oro di un Paese? E chi detiene la più grande riserva aurea al mondo?

In questo video rispondiamo a tutte le domande e le curiosità sull’oro che vi siete posti guardando gli episodi della serie “La Casa di Carta”.

00:00 Il valore dell'oro
00:51 Perché l’oro è così prezioso
04:05 A cosa servono le riserve auree?
05:09 Chi detiene più oro al mondo? La classifica
05:25 Quante sono e dove si trovano le riserve auree italiane?
06:43 Quanto oro c’è nel mondo e quanto se ne estrae ogni anno?

Qui la rivista Geopop: https://www.geopop.it/

#lacasadicarta #oro #geopop
PS. perdonate l'errore al minuto 7.07 non si tratta di 21 metri cubi (ovviamente), ma di un cubo con lato di 21 m (come si dice all'inizio del video). Si vede che in quel momento ero ubriaco. Mea culpa! Andrea

Видео Guardando la “Casa di Carta” chi non si è posto queste domande sull’oro? канала Geopop
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 декабря 2021 г. 22:33:36
00:08:31
Другие видео канала
Come si è formato tutto l'oro sulla Terra: dall'origine nello spazio all'arrivo sul nostro pianetaCome si è formato tutto l'oro sulla Terra: dall'origine nello spazio all'arrivo sul nostro pianetaPER NON FARE CONFUSIONE SUI RIFIUTI RADIOATTIVIPER NON FARE CONFUSIONE SUI RIFIUTI RADIOATTIVIIl disastro del Vajont: l’analisi geologica e la ricostruzione della tragedia del 9 ottobre 1963Il disastro del Vajont: l’analisi geologica e la ricostruzione della tragedia del 9 ottobre 1963Fusione nucleare: quando terminerà il progetto ITER e avremo i primi reattori a energia pulita?Fusione nucleare: quando terminerà il progetto ITER e avremo i primi reattori a energia pulita?Idrogeno: cos'è e perché è il combustibile ideale per la transizione energetica del futuroIdrogeno: cos'è e perché è il combustibile ideale per la transizione energetica del futuroShinkansen: i treni proiettile giapponesi sono davvero così puntuali come si dice?Shinkansen: i treni proiettile giapponesi sono davvero così puntuali come si dice?La caldera di Yellowstone - cosa succederebbe se eruttasse il pericoloso supervulcano nascosto?La caldera di Yellowstone - cosa succederebbe se eruttasse il pericoloso supervulcano nascosto?Esiste davvero il triangolo delle Bermuda? In realtà il "mistero" ha una spiegazione scientificaEsiste davvero il triangolo delle Bermuda? In realtà il "mistero" ha una spiegazione scientificaIl ruolo del gas naturale: come funziona la rete di trasporto e i gas rinnovabili del futuroIl ruolo del gas naturale: come funziona la rete di trasporto e i gas rinnovabili del futuroPERCHÉ CI SONO POCHISSIMI TERREMOTI IN SARDEGNA? Geologia POPPERCHÉ CI SONO POCHISSIMI TERREMOTI IN SARDEGNA? Geologia POPUranio: la risorsa chiave per la fissione nucleare tra estrazione e Paesi produttori più ricchiUranio: la risorsa chiave per la fissione nucleare tra estrazione e Paesi produttori più ricchiPonte sullo stretto di Messina: sarebbe un'assurdità dal punto di vista geologico ?Ponte sullo stretto di Messina: sarebbe un'assurdità dal punto di vista geologico ?Come funzionano i cannoni sparaneve?Come funzionano i cannoni sparaneve?IL CICLO DEL CARBONIO - come si svolge e perché serve a capire il riscaldamento globaleIL CICLO DEL CARBONIO - come si svolge e perché serve a capire il riscaldamento globaleCAVI SOTTOMARINI - la fibra ottica del mondo passa in fondo agli oceani, altro che satelliti - Ep-1CAVI SOTTOMARINI - la fibra ottica del mondo passa in fondo agli oceani, altro che satelliti - Ep-1Lo tsunami più alto del mondo - Alaska 1958, la simulazione dell'onda più grande mai registrataLo tsunami più alto del mondo - Alaska 1958, la simulazione dell'onda più grande mai registrataSe sapete dov'è nascosto l'ORO SEGRETO dei giapponesi... ditemelo.Se sapete dov'è nascosto l'ORO SEGRETO dei giapponesi... ditemelo.Perché mancano i microchip? Vi spieghiamo la crisi da Taiwan a smartphone, auto e videogiochiPerché mancano i microchip? Vi spieghiamo la crisi da Taiwan a smartphone, auto e videogiochiIl riciclo di pile esauste e batterie delle autoIl riciclo di pile esauste e batterie delle auto
Яндекс.Метрика