Загрузка страницы

Campane di Torgiano - S. Bartolomeo

Torgiano è un comune della provincia di Perugia indicato come uno de "I borghi più belli d'Italia". Ha origine da un castello medievale di cui però restano poche mura diroccate e una torre.

La chiesa di san Bartolomeo, sorta nel XVIII secolo su una precedente struttura, presenta una facciata rivestita in cotto. All'interno ha una sola navata con volta a botte e abside decorata da Ascanio Guglielmo di Panicale e Olimpio Colli nel 1937.

La maestosa torre campanaria ospita 5 campane e, se pur non funzionante, l'orologio meccanico costruito dalla ditta Trebino nel 1962.
La campana maggiore, tra le più grandi della zona, venne fusa al termine della costruzione della torre da Filippo Giustiniani nel 1834 (anno in cui fuse anche due campane per Colpetrazzo ed una per Porano). Il suo timbro sonoro è parzialmente penalizzato dal punto di battuta imperfetto del battaglio e da una eccessiva bilanciatura; nel Maggio 2020 sono state apportate delle modifiche che ne hanno migliorato il suono.
Anche la seconda campana era del Giustiniani ma nel 1958 venne rifusa da Broili di Udine, così come altre campane per Miralduolo [https://youtu.be/BhQxJ2kZTDo]; Collelungo di Baschi e Montebello [https://youtu.be/cpeo2zbhWOc]. Rimane di Giustiniani la terza, mentre la quarta è del Magni lucchese, datata 1897 (anno in cui fuse anche il trio di Izzalini e una campana per S. Maria Rossa [https://youtu.be/TsYtlIXEEkk]).
Chiude il concerto un sonello del 1619 opera del perugino Doisemont.

Видео Campane di Torgiano - S. Bartolomeo канала ChristiαnsXXIX
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 марта 2020 г. 22:00:12
00:12:15
Яндекс.Метрика