Загрузка страницы

Valle D' Aosta-Valsavarenche- Piani del Nivolet HD

Bellissima esperienza quella appena trascorsa, due giorni in Paradiso!

Al confine tra la Valle dell’Orco, in Piemonte, e la Valsavarenche in Valle d’Aosta, si trova il Colle di Nivolet, un valico alpino situato nelle Alpi Graie a 2612 metri di altezza all'interno dell'area protetta del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Nivolet è collegato, attraverso una strada lunga 18 chilometri, a Ceresole Reale, piccolo borgo di appena 200 abitanti in provincia di Torino.
Il percorso per salire sul Colle del Nivolet è un viaggio magico tra le acque cristalline dei laghi di montagna che lo costeggiano, fiori e prati di un colore verde intenso in primavera-estate e di fresca, e soffice neve nel periodo invernale.

È facilmente raggiungibile in macchina nel periodo estivo, mentre nel periodo invernale/primaverile la strada che vi conduce non viene liberata dalla neve. (Con apposita Ordinanza lungo la S.P. del Colle del Nivolet è presente un divieto di transito nel tratto compreso tra la Borgata Chiapili di Sopra ed il Colle del Nivolet per il periodo 15.10 ed il 15.05 di ogni anno). È meta di appassionati di astronomia essendo uno dei pochi punti carrabili in quota completamente privo di inquinamento luminoso dovuto a luci stradali o per uso civile.

L'accesso al colle è possibile utilizzando la SSP 460 per Ceresole Reale (TO). Proseguendo oltre l'abitato di Ceresole la strada si snoda per una ventina di chilometri che portano a salire per un migliaio di metri di dislivello sino al colle, costeggiando molto da vicino due laghi artificiali (lago Serrù e Agnel) asserviti alla produzione di energia elettrica. La strada passa oltre il colle e si arresta poco dopo il Rifugio Albergo Savoia, sul versante valdostano.

Il Colle del Nivolet è caratterizzato da una vasta prateria punteggiata da numerosi stagni e torbiere e attraversata dalla Dora del Nivolet. 
Il colle è famoso per i suoi laghi alpini incontaminati. Dal punto di vista faunistico, si possono osservare camosci, stambecchi, marmotte e diverse specie di anfibi e uccelli.

Видео Valle D' Aosta-Valsavarenche- Piani del Nivolet HD канала grazia video
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
14 июля 2019 г. 2:13:57
00:13:53
Яндекс.Метрика