Загрузка страницы

Lombardia- Trekking sullo Stevio: dal rif. Pizzini al rif. V° Alpini e discesa al rif. Campo

Siamo a Santa Caterina di Valfurva e siamo in procinto di partire per un bellissimo trekking attraverso il Parco Nazionale dello Stelvio.
Saliremo con la jeep sino al Rifugio Pizzini che è' posto a 2706 metri di altitudine, sulla soglia dell’ampio ripiano terminale della Val Cedec (laterale della Valle dei Forni), nello splendido scenario dominato dall' imponente cono del Gran Zebrù, dal monte Cevedale e dal monte Pasquale. Il nome di questa splendida valle, una delle più belle delle alpi valtellinesi, pare nasca da un’errata trascrizione del nome originale, che è Cédè: la pronuncia con la “c” finale, è, dunque, errata, anche se ormai è nell’uso e riportata dalle carte.

La meta della nostra camminata è il rifugio Quinto Alpini (oppure, con nome più completo rifugio Quinto Reggimento Alpini - Bertarelli) nel gruppo Ortles Cevedale, è un rifugio situato su un costone di roccia della Val Zebrù, nel comune di Valfurva (SO) nelle Alpi Retiche, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, a 2.877 m s.l.m.
Lo storico rifugio del CAI di Milano, fu edificato nel 1884 per permettere le salite al monte Zebrù (3.740 m), alla Thurweiser (3.652 m), al Gran Zebrù (per la via Suldengrat 3.851 m) e all'Ortles (3.906 m).
Fu intitolato a Guido Bertarelli, alpinista ed comandante degli alpini durante il primo conflitto mondiale.
Ristrutturato molte volte, anche perchè utilizzato delle truppe italiane come avamposto durante la prima guerra mondiale, ora il rifugio offre un caldo ed accogliente servizio bar e ristorante e confortevoli posti letto in camere da 6 a 12 posti per circa 60 persone.

Видео Lombardia- Trekking sullo Stevio: dal rif. Pizzini al rif. V° Alpini e discesa al rif. Campo канала grazia video
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
15 июля 2017 г. 13:35:37
00:11:22
Яндекс.Метрика