Загрузка страницы

Valpelline: Tête des Roeses - HD 1080 50p

La Tête des Roeses è una cima secondaria interna alla Valpelline; posta sulla sinistra orografica del Torrente Buthier, a monte del Lago di Place Moulin, raggiunge i 3216 m. e ospita un bivacco di proprietà del CAAI e una stazione meteorologica.
La Tête des Roeses è una meta ben poco frequentata, immersa però in un grandioso ambiente quasi incontaminato di fronte al Ghiacciaio delle Grandes Murailles.
Il lungo percorso per raggiungerla, qui descritto in giornata ma spezzabile in due giorni utilizzando il bivacco in vetta, parte dalla Diga di Place Moulin, costeggia l'omonimo lago fino al Rifugio Prarayer e si inoltra poi per un tratto verso la testata della valle, separandosi poi dal sentiero per il Rifugio Aosta per risalire il versante, sfiorare l'Alpe Déré la Vieille e toccare i resti dell'Alpe Bella Tsa (o Ballatsa). Qui la traccia a terra finisce, il resto del percorso è segnalato da tacche di vernice sulle rocce e ometti di pietre.
Viene così aggirata la Petite Tête di Bella Tsa fino ad una grande conca circondata da aspre pareti rocciose da cui scendono numerose cascate. Superata la conca si prosegue l'ancora lunga salita su roccia e sfasciumi fino a raggiungere la vetta, che regala un panorama eccezionale su questa parte di Valpelline.

Difficoltà complessiva: F (roccia max II). Ampie pietraie, qualche guado, scarsità di indicazioni.
Tempistiche (come da video): salita ~ 6h, discesa ~ 5h incluse pause.
Dislivello: ~ m. 1300

Contenuto:

00:00 Introduzione
00:15 Partenza
01:05 Prarayer
03:14 L'Alpe Bella Tsa
11:00 Arrivo in vetta
12:27 In volo
14:18 La partenza
19:27 Pausa all'Alpe Bella Tsa
20:59 Da Prarayer lungo il lago
21:28 Credits

#parrotanafi

Видео Valpelline: Tête des Roeses - HD 1080 50p канала AyasTrekking
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 апреля 2021 г. 3:00:10
00:23:03
Яндекс.Метрика