Загрузка страницы

Storia della Sardegna 18: I Romani in Sardegna

Roma in Sardegna, l'occupazione e la guerra di Hampsicora. Cartagine, dopo aver conquistato la Sardegna, nel corso del terzo secolo a.C. inizi a mostrare segni di declino. Intanto una nuova potenza arriva nell’isola: Roma. Scopriremo un antico eroe, Hampsicora e il suo sforzo di resistere al nuovo conquistatore: la guerra e la morte di Hampsicora. Dove è localizzata la battaglia di Cornus? Quali sono le fasi in cui si svolge? Le tecniche di battaglia dei romani e la battaglia di Sanluri.

Видео Storia della Sardegna 18: I Romani in Sardegna канала DANIELE VACCA
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 июля 2020 г. 17:00:09
00:26:13
Другие видео канала
Storia della Sardegna 19: I Romani e le città romane in SardegnaStoria della Sardegna 19: I Romani e le città romane in SardegnaVoyager 27 07 2015_Puntata dedicata alla SardegnaVoyager 27 07 2015_Puntata dedicata alla SardegnaStoria della Sardegna 5: Neolitico - Primi insediamenti, Menhir, Dea Madre e ossidianaStoria della Sardegna 5: Neolitico - Primi insediamenti, Menhir, Dea Madre e ossidianaStoria della Sardegna 29: Il Regno di Sardegna sotto la Corona di Spagna, l'inquisizioneStoria della Sardegna 29: Il Regno di Sardegna sotto la Corona di Spagna, l'inquisizioneL'isola di Atlante è veramente esistita? É la Sardegna?L'isola di Atlante è veramente esistita? É la Sardegna?Storia della Sardegna 13: La civiltà nuragica - i bronzetti nuragici e gli scambi commercialiStoria della Sardegna 13: La civiltà nuragica - i bronzetti nuragici e gli scambi commercialiStoria della Sardegna 9: la civiltà nuragica - il villaggio nuragico e la vita socialeStoria della Sardegna 9: la civiltà nuragica - il villaggio nuragico e la vita socialeStoria della Sardegna 17: I Cartaginesi in Sardegna - Guerre, attività economiche e navigazioneStoria della Sardegna 17: I Cartaginesi in Sardegna - Guerre, attività economiche e navigazioneStoria della Sardegna 12: La civiltà nuragica - Shardana, popoli del mare e religione nuragicaStoria della Sardegna 12: La civiltà nuragica - Shardana, popoli del mare e religione nuragicaStoria della Sardegna 2: Mesozoico e Cenozoico - Dinosauri in SardegnaStoria della Sardegna 2: Mesozoico e Cenozoico - Dinosauri in SardegnaStoria della Sardegna 30: le invasioni barbaresche e le torri difensive nella Sardegna spagnolaStoria della Sardegna 30: le invasioni barbaresche e le torri difensive nella Sardegna spagnolaStoria della Sardegna 10: la civiltà nuragica - Alimentazione, lingua e ruolo della donnaStoria della Sardegna 10: la civiltà nuragica - Alimentazione, lingua e ruolo della donnaStoria della Sardegna 34: "Sa die de sa Sardigna" e la cacciata dei PiemontesiStoria della Sardegna 34: "Sa die de sa Sardigna" e la cacciata dei PiemontesiStoria della Sardegna 21: la dominazione Vandala in SardegnaStoria della Sardegna 21: la dominazione Vandala in SardegnaèStoria 2017 - L' eredità di Roma (Alessandro Barbero, Nicola Gardini, Alessio Sokol)èStoria 2017 - L' eredità di Roma (Alessandro Barbero, Nicola Gardini, Alessio Sokol)I Fenici e la Sardegna nuragicaI Fenici e la Sardegna nuragicaStoria della Sardegna 28: i catalano aragonesi in SardegnaStoria della Sardegna 28: i catalano aragonesi in SardegnaStoria della Sardegna 6: Neolitico e megalitismo - dolmen, menhir e domus de janasStoria della Sardegna 6: Neolitico e megalitismo - dolmen, menhir e domus de janasStoria della Sardegna 27: fine del Regno d'Arborea, Eleonora d'Arborea e la Carta de LoguStoria della Sardegna 27: fine del Regno d'Arborea, Eleonora d'Arborea e la Carta de LoguStoria della Sardegna 23: i 4 giudicati (Calaris, Arborea, Torres e Gallura)Storia della Sardegna 23: i 4 giudicati (Calaris, Arborea, Torres e Gallura)
Яндекс.Метрика