Загрузка страницы

L'eroico Carabiniere napoletano che si sacrificò per 22 civili (Salvo D'Acquisto)

SUPPORTA IL CANALE: https://www.patreon.com/novalectio

La storia del sacrificio del vicebrigadiere di 22 anni, Salvo D'Acquisto, è un racconto di eroismo e di amore per il prossimo e la Patria. In un'Italia sconfitta, nel 1943, il coraggio del giovane carabiniere brillò nel momento in cui un gruppo di civili furono sul punto di subire un rastrellamento sommario da parte delle SS di stanza nella cittadina di Torrimpietra (Roma). Il ricordo di Salvo D'Acquisto è ancora oggi intriso di un significato profondissimo. Vediamo cosa ci riserva la storia di uno dei periodi più bui della nostra penisola riguardo a questo eroe partenopeo.

La community Nova Lectio:
Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/?hl=it
Discord (Circolo di Mecenate): https://discordapp.com/invite/aP83NYK

Instagram di Simone, l'artista dei disegni di questo video: https://www.instagram.com/monemargio/?hl=it

Fonti utilizzate per questo video documentario
1) Casavola (2008), 7 ottobre 1943 La deportazione dei Carabinieri romani nei Lager nazisti.
2) Katz (2013), Roma Città Aperta. Settembre 1943-Giugno 1944.
3) Oliva (2015), Storia dei Carabinieri. Dal 1814 a oggi.
4) Pomponio (2008), Salvo D'Acquisto. Il martire in divisa.
5) Portelli (2012), Myth and Morality in the History of the Italian Resistance: the Hero of Palidoro.

Видео L'eroico Carabiniere napoletano che si sacrificò per 22 civili (Salvo D'Acquisto) канала Nova Lectio
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 июня 2020 г. 18:43:40
00:27:55
Яндекс.Метрика