Загрузка страницы

QUARANTA MA NON LI DIMOSTRA (Sesella, la figlia da maritare) - Peppino De Filippo, Lidia Martora

Scena tratta dall'opera teatrale di Peppino De Filippo, scritta nel 1933.
In questa scena don Pasquale (Peppino De Filippo) tenta di "affibbiare" al poeta e giornalista Luciano Giacomelli (Gianni Agus), la figlia quarantenne, ancora zitella, Sesella (Lidia Martora). Ma su tutto regna un equivoco, Giacomelli si è innamorato sì di una figlia di Don Pasquale, ma non si tratta, come Don Pasquale pensa, di Sesella, ma di Carmela (Rossella Como). La povera Sesella, davvero invaghita del poeta, s'accontenterà d'un amore non corrisposto.
Questa di Peppino De Filippo può essere cosiderata una tragicommedia, sulla condizione delle donne, quelle emancipate, come le tre figlie minori, e quela della donna di casa costretta a lavorare dalla mattina alla sera, che è costretta ad accontentarsi di un mondo fatto di quattro pareti. Quaranta ma non li dimostra è anche satira di costume di quell'alta borghesia (fondata sul capitalismo) che rende ogni vezzo (di gusto aristocratico) grottesco, foggiando dei personaggi che pensando solo all'estetica dell'apparenza (o apparire) cancellano ogni attitudine intellettule. Una maschera su tutte di questa condizione è quella di Bebé (Luigi De Filippo) che "sta in mezzo come il prezzemolo" in ogni occasione con un unico comuna divisore: l'inopportunità.

Registrazione RAI 1963.

Видео QUARANTA MA NON LI DIMOSTRA (Sesella, la figlia da maritare) - Peppino De Filippo, Lidia Martora канала RadioTvAnimara
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 октября 2011 г. 19:30:35
00:39:14
Яндекс.Метрика