Загрузка страницы

Cima Roma dal Rifugio Stoppani al Grostè

Spettacolare ciaspolata nel Gruppo del Brenta.
Benvenuti nel cuore del Gruppo del Brenta, un luogo magico dove la bellezza della natura incontra la maestosità delle montagne. Se siete alla ricerca di un'escursione che vi porti a scoprire le meraviglie del paesaggio innevato, allora questa è sicuramente quella che fa per voi!
Partiremo da un suggestivo contesto ambientale, circondati dalle vette più spettacolari delle Dolomiti. Con le ciaspole ai piedi, ci incammineremo in un paesaggio fiabesco, incorniciato da montagne maestose e circondati da un'atmosfera unica.
L'itinerario che vi proponiamo è particolarmente godibile, non particolarmente faticoso e con moderato dislivello (circa 500 metri). Quasi tutto il percorso si snoda su un altipiano, rendendolo abbastanza sicuro. Ma non fatevi ingannare dalla facilità del percorso: la vista dalla cima della Cima Roma vi lascerà senza fiato!
La vetta della Cima Roma offre un panorama mozzafiato sul Gruppo del Brenta, la Paganella, il Lago di Molveno e molte altre vette del Trentino e dell'Alto Adige. Lasciatevi conquistare dalle sensazioni uniche che solo la montagna può offrire e godetevi la bellezza intatta di un paesaggio innevato.
Non lasciatevi sfuggire questa occasione unica di vivere un'esperienza indimenticabile nella bellezza incontaminata delle Dolomiti. Preparatevi per un'escursione con le ciaspole che vi lascerà senza parole!

PERCORSO
Dal Rifugio Stoppani al Grostè (2436 m) si sale per un breve tratto, cercando di evitare le piste da sci, fino alla stazione a monte della seggiovia Grostè Express (2500 m). Qui inizia il vero e proprio itinerario. Non ci sono indicazioni e segnaletiche. Si seguono le tracce che, in base allo stato della neve, sono state lasciate dagli escursionisti precedenti. Si procede in un continuo saliscendi passando sotto le cime Grostè e Falkner. Arrivati ad una piccola croce in ferro (2595 m), si scende a destra e poi si risale per l’ultimo tratto molto ripido. In prossimità della vetta, se c’è poca neve, sarà necessario togliersi le ciaspole per una maggior sicurezza. Giunti a Cima Roma (2837 m) si ritorna per la stessa strada.

PARCHEGGIO COORDINATE GPS
46.237230, 10.836440

DETTAGLI DELL’ESCURSIONE CON TRACCIA PER GPS
http://bit.ly/3yDVrC8

DATA ESCURSIONE
5 marzo 2023

VIDEO 3D DEL TRACCIATO
https://video.relive.cc/39257004101_relive_1678101831198.mp4?x-ref=og

LA NOSTRA ATTREZZATURA
https://www.amazon.it/shop/doveandiamodomani

MUSICA
Everything created by Roni Bar Hadas (License Artlist)
Fade Away - Instrumental Version created by Red Meadow (License Artlist)

SITO WEB
http://www.doveandiamodomani.it

PER SEGUIRCI
http://www.instagram.com/doveandiamodomani
http://www.facebook.com/canaledoveandiamodomani
http://www.outdooractive.com/it/autor/stefano-cagol/111723542

CONTATTI
Email COMMERCIALE: doveandiamodomani@gmail.com

Видео Cima Roma dal Rifugio Stoppani al Grostè канала Dove andiamo domani?
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
16 марта 2023 г. 22:00:12
00:11:37
Яндекс.Метрика