Загрузка страницы

Campane della Parrocchia di S.M. Assunta in Tortoreto Lido (TE) v.441

- Plenum festivo per la messa domenicale delle ore 19:00:
I° suonata alle 18:30 (dura 3 minuti);
II° suonata alle 18:45 (dura 1 minuto);
III° suonata alle 19:00 (dura 1 minuto).
- 3-4-5-1 ultraveloce sul campanone per l’Ave Maria serale feriale/festiva/solenne delle ore 19:30.

Concerto di 3 campane a slancio in accordo di triade maggiore di Sib, fuse dalla Capanni nel 1984 ed elettrificate in un secondo momento dalla stessa ditta probabilmente negli anni '90 (il programmatore è un Belltron GM-870 color nero, lo stesso del video precedente):

I: Sib2 crescente (Raffaella), è dedicata a Santa Maria Assunta e a San Raffaele Arcangelo. Pesa circa 24 quintali.

Iscrizioni: “LA RAFFAELLA
IN ONORE | DI MARIA ASSUNTA IN CIELO | E | DELL’ARCANGELO S. RAFFAELE | PERCHÉ CON LA SUA VOCE POSSENTE | ANNUNCI VITA E GAUDIO | AL POPOLO CHE È IN | TORTORETO LIDO | RESIDENTE E VILLEGGIANTE
RAFFAELLA FUI CHIAMATA | PERCHÉ | DALLA FAMIGLIA CASAULA | PER RAFFAELLA FUI DONATA
MCMLXXXIV | 15 APRILE DOMENICA DELLE PALME | VERSO LA CONCLUSIONE | DELLO | ANNO SANTO DELLA REDENZIONE | INDETTO | DA S. S. GIOVANNI PAOLO II | ANNO VI DI PONTIFICATO”
https://c1.staticflickr.com/9/8313/27931132433_d4e614154c_b.jpg
II: Re3 crescente (Paolina), è dedicata al Sacro Cuore di Gesù e a San Paolo Apostolo. Pesa circa 11 quintali.

Iscrizioni: “LA PAOLINA
DEDICATA | AL S. CUORE E A S. PAOLO APOSTOLO | CON IL MIO SUONO SQUILLANTE | RICORDO ALLE GENTI | CHE LA SALVEZZA VIENE DA DIO | PER CRISTO GESÙ
PAOLINA È IL MIO NOME | DA PAOLO APOSTOLO | PER LA MUNIFICENZA DELLE FAMIGLIE ALFANO E MAURO | DI PAOLO
NELL’ANNO DEL SIGNORE 1984 | VENNE COSTRUITA LA NUOVA SEDE DELLA PARROCCHIA DEL S. CUORE | PER IL PROGRAMMA PASTORALE | DI | MONS. ABELE CONIGLI | VESCOVO DI TERAMO”
https://c1.staticflickr.com/9/8571/28468756661_e4e6cfcdf7_b.jpg
III: Fa3 crescente (Giuseppina), è dedicata a San Giuseppe Lavoratore e a San Nicola di Bari. Pesa circa 7 quintali.

Iscrizioni: “LA GIUSEPPINA
A S. NICOLA | PATRONO | ALLORA ANCHE DELLA PARROCCHIA S. CUORE | CANTERÒ PER SEMPRE | LA GLORIA DEL SIGNORE | PER I LAVORATORI | DELL’INDUSTRIA E DEL MARE
A S. GIUSEPPE LAVORATORE E FALEGNAME | PATRONO DEGLI ARTIGIANI | DEDICÒ | PEDICONI GIULIO | MOBILIERE
1984 | ANNO DI SVILUPPO E PROGRESSO | PER LA COMUNITÀ CIVILE | DI | TORTORETO LIDO”
https://c1.staticflickr.com/9/8442/28262730030_04c01b2d31_b.jpg

Le iscrizioni sono state reperite da Aleadda, che tempo fa riprese la programmazione feriale articolata in 3 video:
https://www.youtube.com/watch?v=M6i1wP4gPYU
https://www.youtube.com/watch?v=IjsNyB9vGmc
https://www.youtube.com/watch?v=IP3c5PMb5K4

La parrocchia del Sacro Cuore (http://www.abruzzocitta.it/foto/fotolocalita/tortoreto/tortoreto1.jpg) nacque l’11 luglio del 1937 per volontà del Vescovo di Teramo Mons. Antonio Micozzi, che nominò come parroco Don Giovanni Giannetti, ma fu principalmente utilizzata la Cappella De Fabritiis (http://www.abruzzocitta.it/foto/fotolocalita/tortoreto/tortoreto2.jpg) che si trova nei pressi. Successivamente nacque però l’esigenza di costruire un edificio più grande dove poter collocare la sede parrocchiale. Fu così che nel 1984 venne edificata la chiesa di S.M. Assunta dove tuttora si svolgono la maggior parte delle funzioni. Il numero delle anime appartenenti alla parrocchia, inizialmente 1000 circa, crebbe notevolmente, fino ad arrivare agli 8000 abitanti.
Fonte: http://www.sacrocuoretortoreto.it/storia.html

Nell'anno della consacrazione della nuova chiesa, furono fuse anche le attuali campane che però, non potendo contare su di un campanile a causa della probabile mancanza di fondi, furono poste su un piedistallo. Inizialmente l'elettrificazione fu curata dalla De Santis-Corinaldi, e le stesse campane non si trovavano nella posizione attuale ma dal lato abside che dava sulla strada. Purtroppo la Paolina ebbe un episodio spiacevole a causa di un errore di fusione, che compromise per sempre il suono ormai diventato piuttosto metallico: aveva perso la maniglia del battaglio che si era spezzata, e così fu montata una piastra con una maniglia reggibattaglio. In seguito l’impianto fu rilevato dalla Capanni che rifece ex novo la meccanica, e collocò il concerto nel parcheggio della chiesa, dove si trova tuttora.
Ascoltare queste campane dal vivo è semplicemente sensazionale, per cui consiglio vivamente di andare a sentirle nel caso vi trovaste in zona, tanto questa è la programmazione domenicale, per cui non bisogna aspettare una solennità per sentire il plenum! Potete ascoltarle tranquillamente senza tapparvi le orecchie, anche se vi trovaste in posizione ravvicinata. Rispetto al video di campanaro67 qualcosa è cambiato: il programmatore non è più un Belltron color oro ma nero, il GM-870, e anche la programmazione ha subito qualche piccolo ritocco. Infatti, in quel video i primi 2 plenum duravano 2 minuti e l’ultimo segno 1 minuto; in questo video, invece, gli ultimi 2 plenum durano 1 minuto e il primo segno ben 3 minuti.

Видео Campane della Parrocchia di S.M. Assunta in Tortoreto Lido (TE) v.441 канала Musicista97
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 июля 2016 г. 13:10:41
00:17:30
Яндекс.Метрика