Загрузка страницы

Se no i xe mati, no li volemo - Gino Rocca

Se no i xe mati, no li volemo(1926) Gino Rocca(Mantova, 22 febbraio 1891 -- Milano, 13 febbraio 1941)
http://it.wikipedia.org/wiki/Gino_Rocca

"...In una sonnolenta cittadina fra Venezia e Padova, in un palazzo fatiscente che un bizzarro nobiluomo, morendo in giovane età, ha lasciato con tutto il resto del suo patrimonio a una congregazione di carità, ma destinandone l'usufrutto, finché saranno in vita, ai nove amici che hanno condiviso la sua esistenza scioperata e innocentemente trasgressiva e assieme ai quali ha addirittura fondato una "società dei matti" con tanto di statuto. Dei nove, all'inizio del racconto soltanto tre sono ancora in vita e nessuno, ovviamente, ha più ne la forza ne la voglia di coltivare quell'antica fama. Ed ecco la trovata che fa impennare la commedia: capo della congregazione di carità arriva un nuovo presidente il quale scopre che lo statuto della "società dei matti" prevede l'espulsione automatica e immediata di ogni socio che si sia trasformato in una persona "normale""...
http://www.apriteilsipario.it/archivio/panoramica96-97/stampa/stampa002.htm

Regia: Carlo Lodovici
Data: 13/05/1966
Canale: Programma Nazionale
Personaggi e interpreti:
Anzolo Mustaci: Loris Gafforio
Avv. Giostra: Mario Bardella
Bartolo Ciocci: Gino Cavalieri
Ginetta: Marina Dolfin
Il prof. Rosolillo: Aldo Barberito
Irma: Andreina Paul
La Nana: Adelaide Gobbi
Momi Tamberlan: Cesco Baseggio
Piero Scavezza: Sergio Tofano
Sioria: Toni Barpi
Un ragazzo: Angelo Tomei
Una sartina: Leda Palma

Видео Se no i xe mati, no li volemo - Gino Rocca канала giuliagenito
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
1 августа 2013 г. 16:02:33
01:42:42
Яндекс.Метрика