Загрузка страницы

Gli impianti sciistici di Pianezze, una storia cancellata dall’effetto serra

Fino agli anni Ottanta, l’area di Pianezze di Valdobbiadene richiamava centinaia di sciatori grazie ad una rete di impianti di risalita posti attorno al Monte Cesen, che oggi non sono più funzionanti a causa della mancanza di neve. Vediamo una breve storia con alcune testimonianze locali e l’intervento del climatologo Luca Mercalli.

Видео Gli impianti sciistici di Pianezze, una storia cancellata dall’effetto serra канала Qdpnews
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 января 2017 г. 20:04:03
00:04:07
Другие видео канала
Conegliano, viaggio alla scoperta di Villa Gera: vi soggiornò anche Giuseppe GaribaldiConegliano, viaggio alla scoperta di Villa Gera: vi soggiornò anche Giuseppe GaribaldiAl Microfono con Antonio Narder, general manager di SipaAl Microfono con Antonio Narder, general manager di SipaIl “miracolo di Montebelluna” nei racconti dei primari del reparto Covid dell’ospedale San ValentinoIl “miracolo di Montebelluna” nei racconti dei primari del reparto Covid dell’ospedale San ValentinoLino Toffolin: il padrone di casa della locanda di Solighetto, che ha dato sapore all’Alta MarcaLino Toffolin: il padrone di casa della locanda di Solighetto, che ha dato sapore all’Alta MarcaLa Crisi in Ucraina e le fabbriche dei pavimenti in legno: l’allarme di Renza Altoè GarbelottoLa Crisi in Ucraina e le fabbriche dei pavimenti in legno: l’allarme di Renza Altoè GarbelottoRavioli di patate al tartufo del Cansiglio alla trattoria Dalla LiberaRavioli di patate al tartufo del Cansiglio alla trattoria Dalla LiberaA Vidor germoglia l'Orto del Pane, alla scoperta della panificazione dal seme alla tavolaA Vidor germoglia l'Orto del Pane, alla scoperta della panificazione dal seme alla tavolaInaugurata oggi la 1361ma fiera internazionale dell'agricoltura di Santa Lucia di PiaveInaugurata oggi la 1361ma fiera internazionale dell'agricoltura di Santa Lucia di PiaveDieci anni della latteria Curto: l’eco del '900 quando il latte si portava nei secchielliDieci anni della latteria Curto: l’eco del '900 quando il latte si portava nei secchielliAl Microfono con Sandro Parisotto, presidente di SCARPAAl Microfono con Sandro Parisotto, presidente di SCARPAIntervista a Luca Ciriani, Ministro per i Rapporti con il ParlamentoIntervista a Luca Ciriani, Ministro per i Rapporti con il ParlamentoPieve di Soligo, inaugurata la Casa Paterna di ZanzottoPieve di Soligo, inaugurata la Casa Paterna di ZanzottoPiazza Balbi riapre al traffico in anticipo, da oggi torna agibile via VaccariPiazza Balbi riapre al traffico in anticipo, da oggi torna agibile via VaccariInaugurata la Mostra del Valdobbiadene Docg di Col San Martino, nel rispetto delle misure anti CovidInaugurata la Mostra del Valdobbiadene Docg di Col San Martino, nel rispetto delle misure anti CovidBenedetto XI, il papa “dimenticato” dai valdobbiadenesiBenedetto XI, il papa “dimenticato” dai valdobbiadenesiMilioni Lego® arrivano a Treviso: aperta oggi la mostra "City Booming. Un'esplosione di mattoncini"Milioni Lego® arrivano a Treviso: aperta oggi la mostra "City Booming. Un'esplosione di mattoncini"Eliza G vuole stupire anche in Albania. Dopo The Voice ora arriva la sfida del Kënga MagjikeEliza G vuole stupire anche in Albania. Dopo The Voice ora arriva la sfida del Kënga MagjikeL'arte del biliardo secondo il presidente Chiesura: uno sport fatto di stile, geometria e...fantasiaL'arte del biliardo secondo il presidente Chiesura: uno sport fatto di stile, geometria e...fantasiaI Carabinieri della compagnia di Conegliano intensificano i controlliI Carabinieri della compagnia di Conegliano intensificano i controlliPresentato il New Holland T4F alla Tenuta Astoria. Polegato: "Una giornata per soci e clienti"Presentato il New Holland T4F alla Tenuta Astoria. Polegato: "Una giornata per soci e clienti"Arriva il “Maxi Grado”, l’igienizzante distillato 100% veneto: mille campioni alla Protezione CivileArriva il “Maxi Grado”, l’igienizzante distillato 100% veneto: mille campioni alla Protezione Civile
Яндекс.Метрика