Загрузка страницы

Rocca di Garda e Punta San Vigilio

Itinerario incantevole nella zona di Garda.
L’escursione parte da una località fantastica, Punta San Vigilio. Qui troviamo la magnifica Villa Guarienti-Brenzone, una chiesetta, una storica locanda e un piccolo porticciolo: un posto molto romantico ideale per gli appassionati di fotografia. Prosegue verso sud costeggiando il lago fino ad arrivare al grazioso paese di Garda. Il lungolago è ben curato e offre degli scorci spettacolari. Fino a qui tutta pianura. Ora si sale alla Rocca. Noi vi proponiamo tre punti d’interesse. La Madonna del Pign, l’eremo di San Giorgio e la Rocca Vecchia. Al primo punto troverete un monumento mariano posto dagli abitanti di Garda come ringraziamento per essere stati risparmiati dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Al secondo un eremo dei Camaldolesi, con un punto vendita di prodotti agricoli. Al terzo la sommità della Rocca di Garda. La Rocca è un balcone naturale sul lago Benaco, nei vari punti panoramici si può ammirare l’intero lago meridionale. Sin dall’antichità, precisamente dall’età del bronzo, la Rocca ha avuto degli insediamenti umani. Dall’epoca longobarda sulla sua sommità fu eretta una fortezza che nei secoli diventò strategica per il controllo del territorio. Proprio a questa fortezza si deve il nome di Garda, dall’antico germanico Warda ossia guardia/fortezza. L’edificio fu demolito nel XIII secolo ed è per questo che non c’è rimasta nessuna traccia.
In conclusione l’itinerario non è impegnativo ed è alla portata di tutti… coloro che sono un po’ allenati!

PERCORSO
Da Punta San Vigilio (65 m) si percorre il lungolago fino in fondo al paese di Garda (65 m). Qui nei pressi della Chiesa di Santa Maria Assunta parte il sentiero. Si segue inizialmente l’Abis, Madonna del Pign. Salendo, al primo bivio, prendete il sentiero a sinistra - senza indicazioni - e in poco tempo si arriva alla Madonna del Pign (135 m). Proseguendo al primo bivio si gira a destra e si sale verso la Rocca. Arrivati ad una sella con ben 6 sentieri (245 m), si deve girare a sinistra per andare all’Eremo di San Giorgio (305 m). Dopo aver visto l’eremo si ritorna alla sella e si imbocca il sentiero che porta alla Rocca Vecchia (265 m). Si compie un piccolo anello e si ritorna alla sella. Ora si ritorna a Garda e a Punta San Vigilio.

PARCHEGGIO COORDINATE GPS
45.573637, 10.675277

DETTAGLI DELL’ESCURSIONE CON TRACCIA PER GPS
https://bit.ly/3IJMU62

DATA ESCURSIONE
24 aprile 2023

VIDEO 3D DEL TRACCIATO
https://video.relive.cc/95773784101_relive_1684424111149.mp4?x-ref=og

LA NOSTRA ATTREZZATURA
https://www.amazon.it/shop/doveandiamodomani

MUSICA
Choosing You created by BalloonPlanet (License Artlist)
Facebook created by Swirling Ship (License Artlist)
I Got You Buttercup created by Maygen Lacey (License Artlist)
New Possibilities created by Tennessee Pistols (License Artlist)

SITO WEB
http://www.doveandiamodomani.it

PER SEGUIRCI
http://www.instagram.com/doveandiamodomani
http://www.facebook.com/canaledoveandiamodomani
http://www.outdooractive.com/it/autor/stefano-cagol/111723542

Видео Rocca di Garda e Punta San Vigilio канала Dove andiamo domani?
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
1 июня 2023 г. 21:00:17
00:11:34
Яндекс.Метрика